Bando per sceneggiature Italia Spagna
OBIETTIVI
Il bando è stato progettato nell’ambito del progetto italo/spagnolo “FIESTA Il gusto del cinema italiano” (Palma de Mallorca, 24/28 Giugno 2017), evento di richiamo internazionale promosso da Mallorca International Film & Media Festival (MIFF) e Associazione Abilis e sostenuto dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT e dalla Roma Lazio Film Commission per la parte italiana e da MIFF 8 Mallorca International Film and Media Festival e Cinearte – Independent Film Network Association per la parte spagnola.
Il concorso ha l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti del cinema e dell’audiovisivo europeo: verrà premiata una coppia composta da un regista e uno sceneggiatore di età compresa fra i 18 e i 25 anni, residenti in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea o in uno dei paesi candidati o candidati potenziali. La selezione avverrà sulla base della sceneggiatura inviata, nonché sulla base del curriculum del regista e di quello dello sceneggiatore. La selezione avrà come scopo la valorizzazione dei talenti artistici e creativi dei giovani partecipanti e terrà conto della capacità del progetto di accedere al mercato internazionale.
I vincitori avranno l’opportunità di realizzare il cortometraggio tratto dalla sceneggiatura selezionata, a cui verrà attribuito un contributo economico del MiBACT, un sostegno alla postproduzione da parte della Roma Lazio Film Commission e un contributo alla produzione da parte della Spagna oltre a una produzione garantita da due coproduttori (uno italiano e uno spagnolo).
I componenti del comitato di selezione saranno scelti fra i maggiori esperti in materia, sia italiani che spagnoli, in rappresentanza delle istituzioni sostenitrici dell’iniziativa.
OGGETTO DELL’INTERVENTO
Il bando è finalizzato alla selezione di una sceneggiatura originale per cortometraggio di natura narrativa non documentaristica e di durata compresa fra 15 e 60 minuti, presentata da una coppia composta da un regista e da uno sceneggiatore.
NATURA E AMMONTARE DEL SOSTEGNO
Alla coppia che avrà presentato la sceneggiatura vincitrice del bando verrà assegnato un premio consistente nell’opportunità di realizzare il cortometraggio tratto dalla sceneggiatura selezionata e diretto dal regista selezionato; tale premio sarà composto da:
8 un contributo economico di 25.000 euro offerto dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT;
8 un contributo alla postproduzione offerto dalla Roma Lazio Film Commission;
8 l’individuazione di una società di produzione italiana e di una spagnola che saranno scelte dall’Associazione Abilis in base alle caratteristiche del progetto e che si occuperanno di svilupparne e realizzarne la produzione.
BENEFICIARI E REQUISITI
Sia il regista sia lo sceneggiatore che presentano la sceneggiatura dovranno possedere i seguenti requisiti:
8 età compresa fra i 18 anni compiuti e i 26 anni non compiuti alla data di scadenza del bando (15 novembre 2017): farà fede la copia di un documento di identità valido;
8 essere residenti in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea o in uno dei paesi candidati o candidati potenziali: farà fede la copia di un documento di identità valido;
8 non aver partecipato alla scrittura o alla regia di opere cinematografiche o audiovisive che abbiano avuto diffusione presso i principali canali di distribuzione, ovvero sala cinematografica o emittenti televisive nazionali, nei paesi dell’Unione Europea o in uno dei paesi candidati o candidati potenziali.
E’ ammissibile anche la domanda presentata da un unico soggetto che figuri sia come regista che come sceneggiatore.
CRITERI DI SELEZIONE
La sceneggiatura dovrà essere originale e dovrà avere natura narrativa non documentaristica. Non sono previsti ulteriori vincoli né premialità in relazione al genere di opera. Ai fini della selezione si darà particolare rilevanza al talento artistico e creativo dei giovani partecipanti e alla capacità del progetto di accedere al mercato internazionale.
Ai fini della selezione verranno quindi presi in considerazione:
8 la qualità della sceneggiatura (70%)
8 il curriculum del regista e dello sceneggiatore (30%)
VINCOLI
Almeno il 60% delle riprese montate dovranno essere girate sul territorio della Regione Lazio. Inoltre, nei titoli di coda e nei materiali di comunicazione e promozione relativi al progetto, online e cartacei, dovranno essere riportati:
8 il titolo del progetto ““Noi Siamo il futuro, we are the future, somos el futuro”;
8 i loghi, completi di lettering, degli enti promotori: MiBACT / Direzione Generale Cinema, Roma Lazio Film Commission, MIFF 8 Mallorca International Film and Media Festival e Cinearte – Independent Film Network Association.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
La domanda per l’accesso al bando dovrà essere corredata dei seguenti documenti:
8 soggetto del cortometraggio (massimo 1 cartella)
8 sceneggiatura del cortometraggio
8 curriculum del regista
8 curriculum dello sceneggiatore
8 eventuale showreel del regista
8 documento di identità del regista, attestante data di nascita e luogo di residenza
8 documento di identità dello sceneggiatore, attestante data di nascita e luogo di residenza.
Tutto il materiale sopra elencato dovrà essere presentato in doppia lingua: inglese e italiana oppure inglese e spagnola. Verranno accette domande redatte solo in inglese, nei casi in cui i candidati non siano madrelingua italiana o spagnola
MODALITA’ DI SELEZIONE
La selezione della sceneggiatura vincitrice del bando sarà affidata a un comitato di esperti italiani e spagnoli selezionati dagli enti promotori e scelti in rappresentanza del MiBACT, della Roma Lazio Film Commission e delle istituzioni spagnole.
TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Tutte le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 15 novembre 2017
attraverso posta elettronica al seguente indirizzo: bandoitaliaspagna@beniculturali.it.
Al fine del ricevimento farà fede l’avviso di avvenuta ricezione da parte della suddetta email.
I risultati della selezione verranno comunicati sul sito della Direzione Generale Cinema del MiBACT www.cinema.beniculturali.it e sul sito del festival https://miff-‐ filmfestival.com
Riferimenti:
MIBACT – Direzione Generale Cinema Piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A 00185 Roma Chiara Fortuna
Tel. 0039 0667233214
Email chiara.fortuna@beniculturali.it
MIFF –Carlo Dursi, Potenza Producciones, Plaza de las Cortes 5, 28014 Madrid,ESPAGNA
Carlo Dursi
Tel. 0034 606751210
Email cdursi@potenzaproducciones.com