[column size=one_half position=first ]
CAPTAIN AMERICA: THE WINTER SOLDIERÂ
I migliori venti commenti a Captain America: The Winter Soldier che riceveranno il quaderno del film.
⢠Geniale il ribaltamento iconografico di Robert Redford, un po’ di brodo lungo nelle scene d’azione (in un 3D al contrario esemplarmente essenziale). Ormai è ufficiale: nei film Marvel l’Occidente ha finalmente trovato un nuovo epos.
â Miro Berretta, Pisa
⢠La nuova âgenerazioneâ di film Marvel è decisamente superiore alla precedente: mentre i primi episodi servivano a introdurre i personaggi, i successivi possono approfondire le loro psicologie. Qui il Capitano ripensa anche al suo senso di solitudine nel mondo contemporaneo. Esplosivo thriller politico con Robert Redford garanzia di continuità con film come I tre giorni del Condor.
â Carlo Ugolotti, Parma
⢠Il miglior stand-alone Marvel movie mai realizzato! Forse perché meno Marvel e più movie: poche strizzate d’occhio ai geek e più struttura drammaturgica, teso, vibrante, ritmo serrato ma con le giuste pause.
â Luca Brunetti, Torino
⢠Vedova Nera, Fury e Falcon quasi rubano la scena al bel Capitano.
â Giovanna Saleh, Santa Maria di Sala (VE)
⢠Molto meglio il primo episodio che si svolgeva nella sua epoca e dove pareva più a suo agio.
â Simona Racca, Torino
⢠Buon ritmo, belle scene d’azione, ottimi effetti speciali, grande squadra di attori.
â Michela Osti, Rovigo
⢠Il bene e il male si compenetrano… forse un po’ troppo. Ma vedere Robert Redford cinico e violento vale da solo il prezzo del biglietto.
â Sabina Paoletti, Trieste
⢠Meno fumettuoso, più spy-story, ornato da molte sequenze di combattimento spettacolari.
â Carlo Mirante, Scafati (SA)
[/column]
Â
[column size=one_half position=last ]⢠L’intrigo è adrenalinico e il richiamo a Pulp Fiction un doveroso tributo.
â Paolo Benaglia, San Biagio (MN)
Il miglior film Marvel: bello l’utilizzo dei primi piani e dei dettagli nelle scene d’inseguimento.
â Linda Lapersi, Dairago (MI)
⢠Un inizio poco chiaro, quasi noioso, che poi lascia spazio a una trama intricata, doppi giochi, finte morti, azione e colpi di scena.
â Alessandro D’Ambrosio, Torino
⢠Qualche esplosione e piroetta in meno avrebbero concesso più spazio allo sviluppo di una sceneggiatura molto valida.
â Laura Frosini, Agliana (PT)
⢠Rogers si ritrova tra le fila di una battaglia dove passato e presente s’intrecciano in un’escalation.
â Paola Parini, Castiglione delle Stiviere (MN)
L’ironia è graffiante e mai banale, gli effetti speciali superano le aspettative e finalmente c’è un vero cattivo che incute timore .
â Carlo Lanna, Caserta
⢠Non mancano muscoli al vento e tanto fracass, ma è troppo riduttivo definirlo solo un cine-comic.
â Liliana Venezia, Mariglianella (NA)
⢠Tra gratuite esplosioni e ridicole âamericanateâ, si sciupano le buone intenzioni.
â Andrea Melis, Cavarzere (VE)
Tra tanti supereroi c’è il rischio di fare indigestione, ma Capitan America si difende bene.
â Elisa Testa, Bra (Cn)
⢠Un po’ prevedibile, ma vale la pena anche solo per vedere la vedova nera Scarlett Johansson!
â Fabio Corolivia, S.Genesio ed Uniti (PV)
⢠Chris Evans si dimostra ancora all’altezza delle
aspettative dei fan nei panni del Capitano.
â Martina Panzarani, San Severino Marche (MC)
⢠Forse troppe le esplosioni e i combattimenti. Ma del resto siamo nel cuore del mondo Marvel…
â Stella Gonzi, Fidenza (PR)[/column]
[highlight color=red ]Â Â Â Volete vincere le magliette di The Amazing Spider-Man 2?
Spedite le vostre recensioni del film (600 battute massimo)
entro il 15 maggio a ciak@ciakmagazine.eu indicando anche il vostro indirizzo.
Le migliori 20, scelte a insindacabile giudizio della redazione, riceveranno il gadget.   [/highlight]