SECOND LIFE FILM DA RISCOPRIRE
UN GIORNO COME TANTI
Jason Reitman dirige Kate Winslet: mai visto in sala, arriva ora in Dvd
Di Marco Consoli[dropcap size=big]C[/dropcap]redo molto all’intimità tra estranei. È facile aprirsi con uno sconosciuto e rivelargli cose che non diresti alle persone più care. Mi sono accorto che è un tema importante per me dopo Tra le nuvole ». Così Jason Reitman spiega perché ha adattato l’omonimo romanzo (edito in Italia da Piemme) di Joyce Maynard, già autrice di Da morire, poi film di Gus Van Sant. Ed è curioso che la pellicola, presentata a Toronto e andata male in patria (14 milioni di dollari di incasso), esca solo ora in Dvd e BD – il 18 giugno – saltando la sala, nonostante il cast. Il film racconta l’incontro tra un carcerato in fuga (Josh Brolin) e Adele (Kate Winslet), abbandonata dal marito e con figlio a carico (Gattlin Griffith). Lui li rapisce al supermercato e chiede asilo, perché ricercato dalla polizia, ma presto si instaura nella casa della donna una relazione tra persone in cerca di una seconda possibilità. Film da recuperare, che parla di fiducia tra esseri umani e luoghi oscuri dell’anima, raccontato con efficace stile anni Ottanta.
Nell’immagine di apertura: Kate Winslet (38 anni) con Josh Brolin (46). In autunno la vedremo in A Little Chaos di Alan Rickman.
[column size=one_quarter position=first ][/column]LABOR DAY
(USA, 2013)
Regia Jason Reitman
Interpreti Kate Winslet Josh Brolin
Etichetta Universal
Dati tecnici Audio Dolby Digital 5.1 – Video 2,35:1
Edizione Italiano
Sottotitoli Italiano, inglese
Durata 1h e 48′
Â
[divider]LA SCENA DA RIVEDERE[/divider] 00:34:54





LARRY FLINT
Era il 1953: Fritz Lang dirige, William Mc Givern scrive e Glenn Ford fa la star. Ma il film se lo ruba Lee Marvin con la celebre scena del caffè bollente tirato in faccia a Gloria Grahame. E fu subito cult.
Â
Â