Eden, la recensione del film di Ron Howard

La storia vera di una coppia di idealisti fuggiti alle Galapagos dalla minacciosa Germania anni ’20 per elaborare una nuova filosofia di vita. Al cinema dal 10 aprile con 01 Distribution

0
Eden_recensione

Presentato in anteprima come film d’apertura del TFF42, arriva in sala dal 10 aprile il nuovo film di Ron Howard, Eden, cover story del numero di aprile di Ciak. Nel cast, Jude Law, Vanessa Kirby, Ana de Armas, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Toby Wallace e Richard Roxburgh.

IL FATTO

Tra le due guerre mondiali, il filosofo tedesco Friedrich Ritter abbandona la civiltà e si trasferisce sull’isola di Floreana, nelle remote Galapagos, insieme alla sua discepola e amante Dore Strauch alla ricerca di una vita migliore e di un nuovo modello di società. Li raggiungono anche Heinz Wittmer, veterano di guerra, la sua giovane e intraprendente seconda moglie Margret e il figlio malaticcio Harry. Proprio quando questi due nuclei familiari cominciano a convivere pacificamente, arriva Eloise Wagner De Bousquet, detta “la baronessa”, misteriosa e audace presunta ereditiera, decisa a tutto pur di costruire un hotel di lusso sull’isola. I conflitti scatenati avranno risultati sorprendenti.

Eden

LEGGI ANCHE: Eden, Ron Howard: «una storia vera per un film classicamente umanistico e tragico»

L’OPINIONE

Per un autore che ha sempre raccontato eroi e sogni americani, coraggio e determinazione di un popolo anche attraverso lo sguardo obliquo dei suoi outsider, Eden rappresenta una vera e propria svolta. Non che Howard abbia smesso di credere nel genere umano, intendiamoci, ma questa volta con un film ispirato a una storia vera si mette a scavare nei luoghi più oscuri dell’umanità per rivelarne, non senza ironia, contraddizioni e meschinità, debolezze e ridicole velleità. A dispetto dell’ambizione di vivere secondo regole diverse, ogni microcosmo tende a riprodurre dinamiche e guasti della stessa società da cui ci si allontana, negando ogni speranza di salvezza, soprattutto quando una natura ostile mette a dura prova la resistenza di uomini e donne. Niente di inedito, allora, in questo gioco al massacro che, seppure efficace nel suo avvicinarsi a un survival thriller, finisce spesso per nascondere le reali motivazioni delle scelte radicali compiute dai protagonisti, riducendosi alla divertita osservazione di comportamenti tragicomici messi in atto a colpi di armi e manipolazione psicologiche.

SE VI È PIACIUTO EDEN GUARDATE ANCHE…

Parasite del coreano Bong Joon Ho e Triangle of Sadness dello svedese Ruben Östlund.

RASSEGNA PANORAMICA
VOTO
eden-la-recensione-del-film-di-ron-howardPresentato in anteprima come film d'apertura del TFF42, arriva in sala dal 10 aprile il nuovo film di Ron Howard, Eden, cover story del numero di aprile di Ciak. Nel cast, Jude Law, Vanessa Kirby, Ana de Armas, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Toby Wallace e...