Woody Allen, cancellate le riprese in Italia del nuovo film

A pochi giorni dalla commedia Brooklyn Tales e a un passo dagli 89 anni

0
Woody Allen in Italia

L’aveva definita una delle migliori idee” che avesse mai avuto, e sembrava proprio che l’avrebbe girata nel nostro Paese, almeno stando a quanto confidato al regista spagnolo David Trueba, e invece pare che le riprese in Italia del nuovo film di Woody Allen siano state ormai cancellate. Purtroppo, e prevedibilmente, per motivi economici, e per la solita difficoltà a reperire finanziamenti che da anni condiziona il regista di Manhattan e che più volte l’ha spinto a spostarsi in Europa, con alterne fortune.

LEGGI ANCHE: Woody Allen a CTCF, dopo il fuori programma da Fazio si festeggia (VIDEO)

Il progetto aveva preso corpo negli ultimi mesi, ma non dovrebbe andare avanti, a meno di colpi di scena (leggi “finanziatori”) e nonostante lo stesso Allen avesse  parlato di “una grande storia” e avesse ipotizzato di iniziarne la lavorazione in questo periodo, nell’autunno del 2024.

Speriamo che l’appuntamento con il set sia solo rinviato per il grande Maestro, che dopo il Coup de Chance (qui la recensione) presentato alla Mostra del Cinema di Venezia (dove qualcuno lo aveva persino contestato sul red carpet) ha più volte ribadito di avere ancora voglia di fare il suo lavoro. Soprattutto dopo le voci di ritiro – e le interviste – che avevano accompagnato l’annuncio del suo 50° film.

LEGGI ANCHE: Venezia 80, Woody Allen, «La morte? Meglio non pensarci»

In attesa di buone notizie, che portino al fatidico primo ciak del nuovo “film italiano”  (anche per rifarci della delusione del terribile From Rome With Love, nato proprio su premesse principalmente finanziarie), aspettiamo di poter recuperare la sua ultima fatica. Stavolta per il palcoscenico. Visto che, quasi a sorpresa, Woody Allen ha appena presentato a Budapest una nuova opera teatrale intitolata Brooklyn Tale, accompagnandola con un videomessaggio nel quale ricordava al pubblico l’avvicinarsi del suo compleanno, il 30 novembre, quando compirà 89 anni.

Introdotta da un manifesto nel quale spicca la ‘Madonna del Cardellino’ di Raffaello con una strada di NY sullo sfondo, la vicenda – scritta dal regista durante la Pandemia – racconta del furto del dipinto e del potere dell’arte di migliorare le persone. Nello specifico il gangster newyorkese, che con la moglie entra in possesso del dipinto, e i suoi ‘colleghi’, interessati a entrarne in possesso, prima che la polizia rintracci loro e l’opera d’arte.

 

Brooklyn Tale Woody Allen