Wonder, 5 curiosità del film con Julia Roberts e Owen Wilson in tv

Un piccolo cult con il sorpendente Jacob Tremblay di Room

0
Wonder
Jacob Tremblay è “Auggie” ed Elle McKinnon è “Charlotte” in Wonder

Un film un po’ Extra Terrestre

La bicicletta che Auggie porta nel film è la stessa che guidava l’Elliott di Henry Thomas in E.T. – L’extra-terrestre, diretto e co-prodotto da Steven Spielberg nel 1982.

 

Il volto di Auggie

La deformità alla quale si faceva riferimento prima, della quale soffre il piccolo Auggie, è nota come “distosi mandibolo-facciale” (MFD) o “sindrome di Treacher Collins”. Una patologia molto particolare, per rendere al meglio la quale Jacob Tremblay e la sua famiglia hanno voluto partecipare al ritiro della Children’s Craniofacial Association per incontrare e fare amicizia con bambini affetti dalla stessa sindrome. E che il truccatore Arjen Tuiten ha realizzato con una calotta cranica con orecchie protesiche, una protesi facciale in silicone, che copriva il volto di Jacob, altre dentali, lenti a contatto e una parrucca a completare il look e unire il tutto, che ogni volta richiedeva al giovane attore un’ora e mezza di lavoro per prepararsi a girare

 

Wonder

Lo spin-off/prequel

Uscito al cinema il 4 gennaio dell’anno scorso, il Wonder – White Bird diretto da Marc Forster è l’adattamento cinematografico del romanzo a fumetti “A Wonder Story – Il libro di Julian”, scritto dalla stessa R.J. Palacio.  Una storia che è contemporaneamente sequel, prequel e spin-off di questo film ed è incentrata sull’adolescente Julian Albans, una storia sul modo in cui, anche nelle circostanze più drammatiche, l’empatia per gli altri possa davvero fare la differenza nel mondo.

Il film racconta la storia di Julian, il bullo di Wonder, che dopo essere stato espulso dalla sua vecchia scuola per come aveva trattato Auggie, cerca con fatica di ambientarsi nel nuovo istituto. Vedendolo in difficoltà, sua nonna Sara (Helen Mirren) decide di raccontargli la dolorosa storia della sua infanzia. Di come lei, giovane ragazza ebrea nella Francia occupata dai nazisti, fu nascosta e protetta da un compagno di classe, Julien. Di come la sensibilità e il coraggio di questo ragazzo le abbiano salvato la vita. Ma, soprattutto, di quanto può essere forte il potere della gentilezza, tale da cambiare il mondo

LEGGI ANCHE: Wonder – White Bird, la recensione del film con Helen Mirren

Gli errori

Quando Auggie scende dall’autobus dopo la gita alla riserva naturale, ed è con la mamma, sullo sfondo a sinistra si vede una signora bionda che cammina dietro di loro, per due volte.

Dopo la rissa tra i cinque ragazzi della Beecher Prep e i due bulli della seconda media al ritiro in Pennsylvania (al minuto 1:36:35), quando Henry dice “Erano enormi!” alza entrambe le braccia, sollevando così la felpa e lasciando vedere il cavo nero del microfono.

Quando Isabel sta scrivendo sul suo computer portatile durante il montaggio di Natale / Capodanno, sullo schermo del computer compare la data del 3 aprile.

 

Il trailer di Wonder