Da poco ne abbiamo visto il prequel in sala, ma come perdere il Wonder di Stephen Chbosky (Noi siamo infinito, Caro Evan Hansen) che stasera mercoledì 23 aprile torna in tv su Rai 1 alle 21:30. Un film interpretato dal Jacob Tremblay di Room che nasce dal romanzo omonimo del 2012 scritto da R. J. Palacio e che nel 2018 ricevette una nomination agli Oscar – per il miglior trucco – e vinse il Saturn Award come Miglior film indipendente dell’anno.
LEGGI ANCHE: Caro Evan Hansen, Stephen Chbosky commuove la Festa di Roma
Una storia dal cast incredibile, con Julia Roberts e Owen Wilson al fianco del suddetto Tremblay, ma completato da Daveed Diggs, Izabela Vidovic, Nadji Jeter, Bryce Gheisar (che ha ripreso il ruolo di Julian Albans nel successivo film del 2023), Noah Jupe, Sônia Braga e Mandy Patinkin. E nel quale si registra la presenza della sorella del protagonista, Emma Tremblay, e di suo padre Jason, oltre che del figlio della scrittrice R.J. Palacio (in diverse scene come uno dei compagni di classe di Via) e il debutto della piccola Maccie Margaret Chbosky.
Wonder, trama
Il film racconta la coinvolgente storia di August Pullman, detto Auggie che, nato con una rara malattia, si trova ad affrontare il mondo della scuola per la prima volta. Come sarà accettato dai compagni e dagli insegnanti? Chi sarà suo amico? L’amore della sua meravigliosa famiglia, una grande dose di coraggio e la sua travolgente gentilezza lo aiuteranno a trovare il suo posto nel mondo e nel cuore dei compagni di scuola.
Wonder, le curiosità
Il libro e il cameo della sua autrice
Durante la scena del diploma, tra i membri del pubblico, c’è anche la R.J. Palacio (seduta accanto alla madre di Jack Will, dietro i Pullman) autrice del romanzo dal quale Stephen Chbosky ha tratto il suo film. E che ha detto di aver trovato l’ispirazione per la storia dopo aver portato suo figlio a prendere un gelato: in quell’occasione videro un bambino con la sindrome di Treacher Collins e suo figlio piante alla vista di quel piccolo, Un momento utilizzato in una scena del film, quando la madre di Jack Will (Noah Jupe) gli ricorda perché è essenziale far sentire benvenuto Auggie.
CONTINUA CON LE ALTRE CURIOSITÀ DI WONDER >>>