Venere in Musica 2024, a Roma si aspetta Russell Crowe

L'attore chiuderà la terza edizione della manifestazione

0
Russell Crowe live

Con il concerto di Diodato, ha preso il via la terza edizione di Venere in Musica, rassegna musicale ideata dal Parco archeologico del Colosseo diretto da Alfonsina Russo e curata dal direttore artistico Fabrizio Arcuri, che dal 19 al 23 giugno 2024 porta a Roma la musica più elegante, vitale e travolgente… e Russell Crowe. L’attore e cantante, infatti, torna nella Capitale – dopo i concerti dell’anno scorso a Cinecittà e al Magna Graecia Film Festival – per un nuovo live dei suoi The Gentlemen Barbers. Che quest’anno suoneranno sotto il cielo stellato del patrimonio archeologico più bello del mondo in uno (l’ultimo) dei cinque imperdibili appuntamenti a ingresso gratuito in programma al Tempio di Venere e Roma, il più grande edificio sacro costruito dai romani – e uno dei più grandi dell’antichità) – voluto dall’Imperatore Adriano e dedicato alla dea Roma Aeterna e alla dea Venus Felix.

Ho sempre avuto un’attrazione nei confronti dell’Italia. È affascinante pensare che questo Paese abbia dato al Mondo un grandissimo contributo, in termini di cultura e dal punto di vista sociale” aveva dichiarato l’ex Gladiatore (di recente pronunciatosi sul sequel del film) ai tempi della sua partecipazione al Festival di San Remo e presentando la sua band. – Rivisitiamo numerosi successi della storia della musica ridando vita a brani iconici, attraverso nuovi arrangiamenti, per regalare al pubblico un’esperienza davvero straordinaria”.

LEGGI ANCHE: Russell Crowe Live a Roma, in concerto con la sua band a Cinecittà

Impegnato in un tour nel nostro paese, Crowe porterà in Italia il suo Russell Crowe’s Indoor Garden Party. Queste le date attualmente disponibili sul sito TicketOne, la principale delle piattaforme sulle quali è possibile acquistare i biglietti:

21 giugno: Valtournenche (Cervino Moutain Music Festival)
23 giugno: Roma (Parco Archeologico del Colosseo)
26-27 giugno: Roma (Forum Theatre – VIP Immersive concert)
9 luglio: Pompei (Anfiteatro degli Scavi)
13 luglio: Piacenza (Palazzo Farnese)
14 luglio: Varese (Giardini Estensi)
20 luglio: Diamante (CS, Ruderi di Cirella)
01 agosto: Udine (Festival Majano Area Concerti)
05 agosto: Castiglioncello – Rosignano Marittimo (LI, Castello Pasquini)
07 agosto: Noto (SR, Scalinata della Cattedrale)

LEGGI ANCHE: Russell Crowe in concerto per il ventennale del Magna Graecia Film Festival

Un programma nel segno della contaminazione sonora – in un luogo simbolo dell’incontro fra culture e di quella realtà multietnica che caratterizzava l’Urbe – Il programma del Venere in musica continua con i concerti di “artisti e artiste che hanno il concetto di contaminazione nel loro dna“, come afferma Arcuri, con queste date:

19 giugno: DIODATO
20 giugno: MORCHEEBA
21 giugno: ROKIA TRAORÉ
22 giugno: GINEVRA DI MARCO | ORCHESTRA ALMAR’À | BABELNOVA ORCHESTRA
“She هي Elle Lei. Voci di acqua e di terra suoni di mare e di sabbia”
23 giugno: RUSSELL CROWE & THE GENTLEMEN BARBERS

L’avvio della terza edizione di Venere in Musica costituisce un importante risultato per il Parco archeologico del Colosseo che ha fortemente voluto offrire alla città un palcoscenico di eventi in una cornice storica, architettonica e archeologica unica al mondo” – dichiara Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo. “L’ampia partecipazione di pubblico, composto da turisti/visitatori ma soprattutto da cittadini romani, ha sancito nelle scorse estati il successo del format che ha registrato il tutto esaurito in ciascuna delle serate proposte con oltre 5000 presenze. Per l’edizione 2024 l’offerta addirittura si rinnova e articola ulteriormente con una proposta artistica composita e ricercata, arricchita dall’attesa presenza di Russell Crowe e della sua band”, conclude il Direttore.

 

DI SEGUITO IL PROGRAMMA DI VENERE IN MUSICA 2024 >>>