Enrico Brignano è protagonista della nuova commedia che si tinge di giallo diretta da Alessandro Pondi, Una commedia pericolosa. Un po’ giallo e un po’ commedia sentimentale, il film, uscito al cinema il 30 agosto 2023 con 01 Distribution, va in onda mercoledì 9 aprile alle 21.30 in prima visione su Rai 1. Sono interpreti a fianco di Brignano anche Gabriella Pession, Paola Minaccioni e Fortunato Cerlino.
LEGGI ANCHE: Una Commedia Pericolosa, Enrico Brignano e Paola Minaccioni nel trailer
“Una storia a misura mia“, dice del film Enrico Brignano intervistato da Ciak. “In Una commedia pericolosa però c’è anche qualcosa che non avevo mai fatto – continua l’attore – A parte i giochi alla 007, ma diventare detective, a metà strada tra Sherlock Holmes e agente segreto, indagare nelle vite degli altri è stato davvero divertente”.
Un commedia pericolosa, sinossi
A sette anni vede per la prima volta un film di James Bond e da quel momento in poi Maurilio Fattardi (Brignano) non ha altro scopo nella vita che diventare un agente segreto. Nonostante i ripetuti rifiuti, Maurilio continua ad inviare lettere di richiesta per entrare nei servizi segreti e intanto lavora come responsabile della sicurezza in un centro commerciale facendosi chiamare Agente Mao. Un giorno però accade qualcosa di strano nell’appartamento di Rita, hostess di linea da poco trasferitasi nella casa di fronte a lui.
Brignano versione 007
È un vero e proprio giallo, la divertente commedia diretta da Alessandro Pondi (Chi m’ha visto,Tutta un’altra vitaeSchool of Mafia) e da lui scritta con Paolo Logli. Una commedia pericolosa vede protagonista Enrico Brignano alla sua seconda collaborazione con Pondi, questa volta nei panni di un – quasi – agente segreto, intransigente e metodico, ma dal cuore tenero.
L’inconfondibile spirito di Brignano si coniuga con la brillante creatività di Pondi creando un racconto godibile e intrigante, insolito nel panorama della commedia italiana. Una commedia pericolosa è un giallo che riesce a mescolare con gusto Hitchcock a La Pantera Rosa senza perdere di vista l’aspetto più umano del protagonista, che porta il racconto, soprattutto nella sua parte iniziale, ad una dimensione molto simile a quella del cinema francese.
Per comporre l’elaborata trama di questa commedia, Pondi si avvale di un linguaggio narrativo variegato, che passa con disinvoltura dal registro comico a quello investigativo, completato da ambienti, situazioni e personaggi sempre riconoscibili, ma mai appiattiti.
Divertente, coinvolgente e al tempo stesso leggero, Una commedia pericolosa compone un racconto sufficientemente elaborato da incuriosire senza far perdere il piacere di una storia bizzarra e simpatica.