Disponibile dal 3 luglio su Netflix Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F. Eddie Murphy torna a rivestire l’iconico personaggio di Axel Foley nel quarto capitolo della saga. Oltre al ritorno di noti personaggi del franchise, nuovi volti arricchiscono di nuovi colpi di scena la storia del poliziotto ribelle di Detroit a piede libero nella città dei ricchi e famosi. Nel cast troviamo Kevin Bacon, Paul Reiser e Bronson Pinchot, Joseph Gordon-Levitt, Taylour Paige, Judge Reinhold e John Ashton.
LEGGI ANCHE: Beverly Hills Cop 4, Murphy: «Nel corso degli anni abbiamo scritto 8 sceneggiature ma nessuna andava bene»
IL FATTO
Il detective Axel Foley (Eddie Murphy) torna a pattugliare le strade di Beverly Hills. Dopo che la vita di sua figlia è minacciata, lei (Taylour Paige) e Foley fanno squadra con un nuovo partner (Joseph Gordon-Levitt) e i vecchi amici Billy Rosewood (Judge Reinhold) e John Taggart (John Ashton) per svelare un complotto.
L’OPINIONE
A 30 anni di distanza da Beverly Hills Cop 3, arriva direttamente in streaming il quarto capitolo della saga. L’inizio è subito per i nostalgici della serie: la musica di The Heat is On nella prima scena a Detroit con Axel Foley che guida la sua macchina in giro per la città. Già dal titolo del film, Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F e non Un piedipiatti a Beverly Hills 4 è evidente la volontà della produzione di far conoscere la storia non solo agli amanti della saga ma anche alle nuove generazioni. Un’operazione avvenuta già con successo con Top Gun: Maverick e Bad Boys: Ride or Die. Nel quarto sequel troviamo un Eddie Murphy energico e in grande forma.
LEGGI ANCHE: Beverly Hills Cop 5 in lavorazione, Eddie Murphy: «ne faremo un altro»
«Abbiamo lavorato a questo film per quasi vent’anni per farlo nel modo giusto», afferma Murphy riguardo ai tentativi di riavviare il franchise. «Avrò letto una mezza dozzina di copioni. E alla fine si è tutto risolto quando abbiamo coinvolto il produttore originale, Jerry Bruckheimer. Jerry è un genio, ha lavorato a Top Gun: Maverick e sa come realizzare un film del franchise di Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills. Sapeva esattamente cosa fosse necessario per crearlo».
La pellicola attualizza Beverly Hills Cop del 1984 e sono molte le scene che prendono spunto proprio dal primo capitolo: tra le tante, quella iconica di Eddie Murphy dentro la macchina parcheggiata con Judge Reinhold e John Ashton. Quando si realizza un film basato su un capitolo precedente di grande successo, è importante ricreare la stessa chimica, soprattutto all’interno del cast. Il ritorno di Taggart, Rosewood, Jeffrey (Paul Reiser) e Serge (Bronson Pinchot) rende l’effetto nostalgia ai massimi livelli. La sceneggiatura è molto fedele ai film del franchise: la pellicola torna alle origini con molte scene d’azione tipiche degli anni 80 unendo molti elementi del passato, non tanto per i film in sé, ma soprattutto per l’epoca in cui sono stati girati. La colonna sonora è uno dei punti cardini di tutto il film.
Tra le new entry troviamo Kevin Bacon che riveste i panni del capitano di polizia Cade Grant: a differenza del capitolo precedente è un vero villain. Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo del detective di Beverly Hills Bobby Abbott, si trova in perfetta sintonia con Eddie Murphy. Taylour Paige nel ruolo di Jane, la figlia di Axel, è la vera novità del film: Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F mostra un lato diverso di Foley che il pubblico non aveva mai visto prima. Il rapporto tra padre e figlia è il vero fulcro del film: l’allontanamento di Axel da sua figlia e il suo tentativo di riconciliazione.
SE VI È PIACIUTO UN PIEDIPIATTI A BEVERLY HILLS: AXEL F GUARDATE ANCHE…
Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills del 1984, Beverly Hills Cop II – Un piedipiatti a Beverly Hills II del 1987 e Beverly Hills Cop III – Un piedipiatti a Beverly Hills III del 1994