Ispirato al celebre romanzo-inchiesta della giornalista Florence Aubenas, Tra due mondi di Emmanuel Carrère con Juliette Binoche, al cinema dal 7 aprile con Teodora Film, è il racconto di un disagio sociale osservato attraverso gli occhi dell’arte che si confonde con la vita.
Tra due mondi rappresenta il ritorno alla regia di uno dei più amati scrittori francesi, Emmanuel Carrère, e ha per protagonista una straordinaria Juliette Binoche nei panni di Marianne. Senza timore di sminuire la sua bellezza e il suo fascino, Binoche interpreta una donna di mezza età costretta a lasciarsi consumare dal proprio lavoro. Il volto segnato dalla stanchezza però rivela una verità più importante e realistica che aggiunge spessore sia all’interpretazione che alla storia storia stessa.
Marianne (Binoche) è una scrittrice affermata che decide di dedicarsi alla stesura di un libro sul lavoro precario. Per farlo prende una decisione radicale: senza rivelare la propria identità, si presenta ad un ufficio di collocamento e viene assunta come donna delle pulizie sul traghetto che attraversa la Manica. Riesce così a toccare con mano i ritmi massacranti e le umiliazioni di chi è costretto a quella vita, ma sperimenta anche l’affetto solidale che unisce le sue colleghe tra loro, tra cui Christèle, madre single che non si dà mai per vinta. Ma quando la vera identità di Marianne sarà svelata tutto il divario sociale e le incomprensioni di una società che non vuol vedere si riverseranno nel loro rapporto.
“Fin dall’inizio si era stabilito di lavorare solo con attrici non professioniste – racconta Emmanuel Carrère -. Due di loro, Nadège e Justine, recitano addirittura nei panni di se stesse. Juliette ha dato un enorme contributo nel lavoro con le attrici, io stesso ero sorpreso dalla sua umiltà e generosità: le ha dirette almeno quanto me, non perché abbia impartito loro delle istruzioni, ma per il modo in cui ha interpretato il suo ruolo al loro fianco”.
Tra due mondi è stato il film d’apertura della Quinzaine des Réalisateurs a Cannes e inaugurerà il 30 marzo al Nuovo Sacher di Roma la dodicesima edizione di Rendez-Vous, il Festival del nuovo cinema francese.