Torino Film Festival 2024, il programma della 42ª edizione

Scopriamo il nuovo TFF composto da tre sezioni di concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e tre sezioni non competitive

0

FUORI CONCORSO

THE ASSESSMENT
(Fleur Fortuné, Uk/Germania/Usa, 2024, DCP, 114’)
In un futuro prossimo, i sopravvissuti hanno creato una società controllata e ottimizzata, dove chi vuole avere figli è costretto a sottoporsi a un durissimo test di valutazione e alla fine ottenere il verdetto: idoneo oppure no.

LES BARBARES
(Julie Delpy, Francia, 2024, DCP, 101’)
Una cittadina della Bretagna decide di accogliere rifugiati dall’Est Europa, ma al posto di famiglie ucraine arrivano siriani, suscitando il malcontento di molti…

IL CORPO
(Vincenzo Alfieri, Italia, 2024, DCP, 119’)
La morte di una ricca imprenditrice e la sparizione del suo corpo diventano un caso intricatissimo, in cui il giovane marito è il primo dei sospettati, ma diverse altre persone potrebbero avere avuto un valido movente.

EDEN
(Ron Howard, Usa, 2024, DCP, 129’)
1929. Una coppia di scienziati tedeschi si trasferisce nelle Galapagos. Presto quel paradiso in terra si trasforma in un inferno. Cast stellare: Jude Law, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Ana de Armas.
*Il TFF consegnerà a Ron Howard la Stella della Mole

HERE’S YIANNI!
(Christina Eliopoulos, Usa, 2024, DCP, 101’)
Yianni and Plousia sono una coppia di immigrati greci del New Jersey proprietari di un diner. Quando la demenza senile colpisce Yianni, tutto nella loro vita cambia.
*Il TFF consegnerà a Julia Ormond la Stella della Mole

HO VISTO UN RE
(Giorgia Farina, Italia, 2024, DCP, 97’)
Durante la campagna d’Africa in Etiopia, il piccolo Emilio vive immerso nella sua fervida immaginazione. Quando stringe amicizia con un guerriero etiope, scopre la chiave per capire sé stesso e il mondo reale.

ISLA NEGRA
(Jorge Riquelme Serrano, Cile, 2024, DCP, 97’)
Nella loro casa sul mare a Isla Negra, l’imprenditore Guillermo e la sua assistente Carmen stanno trascorrendo il fine settimana ripassando le fasi finali di un grande progetto immobiliare nella zona. La loro tranquillità viene sconvolta dall’arrivo inatteso di una donna in compagnia del marito e del padre ammalato.

MY DEAD FRIEND ZONE
(Kyle Hausmann-Stokes, Usa, 2024, DCP, 101’)
Coinvolta in uno strano e misterioso rapporto con la sua sarcastica (e defunta) migliore amica, una veterana dell’Afghanistan si riunisce con il burbero nonno reduce del Vietnam, recluso nella casa di famiglia sul lago.

UN NATALE A CASA CROCE
(Pupi Avati, Italia, 2024, DCP, 74’)
Documentario che racconta la vita di Benedetto Croce, uno dei massimi filosofi italiani, a partire dal tragico terremoto di Ischia del 1883. Fondamentale per lui è l’amicizia con Giovanni Gentile, che si complica con l’inizio del fascismo, poiché Croce diventa un oppositore del regime.

NIGHTBITCH
(Marielle Heller, Usa, 2024, DCP, 98’)
Diventata madre, un’ex artista si trasferisce nei sobborghi. Esausta per la fatica e la solitudine, comincia a cercare qualcosa di diverso, sentendo emergere un po’ alla volta qualcosa di primordiale e selvaggio.

PARADIS PARIS
(Marjane Satrapi, Francia, 2024, DCP, 90’)
In un mosaico di storie intrecciate, gli abitanti di Parigi affrontano la morte: una cantante d’opera narcisista (interpretata da Monica Bellucci) si risveglia in obitorio senza essere notata; un acrobata britannico mette in discussione la sua professione; un’eccentrica anziana colombiana fa un patto con la morte.

RIFF RAFF
(Dito Montiel, Usa, 2024, DCP, 103’)
Vincent, un ex criminale che ha chiuso con la vecchia vita, trascorre il Capodanno con la famiglia prima che il figlio parta per il college. La sua tranquillità viene sconvolta quando l’ex moglie, il figlio e la sua fidanzata irrompono dal nulla e annunciano che i suoi nemici di un tempo stanno venendo a cercarlo.

THE RULE OF JENNY PEN
(James Ashcroft, Nuova Zelanda, 2024, DCP, 103’)
Stefan Mortensen, un giudice misantropo vicino alla pensione, subisce un ictus durante una seduta e viene ricoverato in una casa di cura, dove maltratta gli altri pazienti. Nella struttura vive però Dave, un paziente sadico che terrorizza gli altri con un gioco di potere chiamato «La regola di Jenny Pen».

THE SUMMER BOOK
(Charlie McDowell, Usa/Finlandia, 2024, DCP, 90’)
La storia segue Sophia, una bambina di nove anni, e sua nonna (Glenn Close), prossima alla fine della vita. Le due trascorrono l’estate nella residenza di famiglia su un’isola della Finlandia, esplorando la natura e affrontando di petto il dolore.

WALTZING WITH BRANDO
(Bill Fishman, Usa, 2024, DCP, 104’)
Dal 1969 e il 1974, la vera storia del rapporto fra Marlon Brando e l’architetto Bernie Judge, al quale l’attore chiede un aiuto per la costruzione di un paradiso privato ecologicamente sostenibile su una piccola isola di Tahiti.

WENT UP THE HILL
(Samuel Van Grinsven, Australia/Nuova Zelanda, 2024, DCP, 100’)
Jack si reca in Nuova Zelanda per il funerale della madre, Elizabeth, che lo ha abbandonato da bambino. Qui incontra Jill, la tormentata vedova di Elizabeth. Nelle notti seguenti, il fantasma di Elizabeth possiede entrambi per dare risposte alle loro domande: perché si è suicidata? Perché ha lasciato Jack?