Fu una sorpresa per molti il film che stasera – domenica 16 marzo – viene trasmesso in tv, su Rai 4 alle 21:20. Soprattutto per i fan della protagonista Sydney Sweeney, in precedenza vista in diverse serie televisive (The Handmaid’s Tale, Euphoria, The White Lotus) e che si impose definitivamente come sex Symbol anche grazie al The Voyeurs scritto e diretto da Michael Mohan. Il cui revival del thriller-erotico di altri tempi pone interrogativi inquietanti e crea situazioni ambigue e potenzialmente pericolose proprio a partire da una situazione non del tutto fuori dal comune.
LEGGI ANCHE: The Voyeurs, il trailer del film con Sydney Sweeney su Prime Video
Apparso nel settembre 2021 nel catalogo streaming di Prime Video, il film con Justice Smith, Ben Hardy e Natasha Liu Bordizzo, viene considerato come la prima volta della Sweeney in una scena di nudo in un lungometraggio, dopo quella del primo episodio della serie Euphoria, nel 2019.
The Voyeurs, trama
Dopo essersi trasferita in un bellissimo loft nel centro di Montreal, una giovane coppia (Sydney Sweeney e Justice Smith) si interessa sempre più alla vita sessuale degli eccentrici vicini che vivono dell’altra parte della strada (Ben Hardy e Natasha Liu Bordizzo). Quella che inizialmente era solo innocente curiosità lentamente diventa un’ossessione malsana, quando i due scoprono che fra i vicini si sta consumando un tradimento. La tentazione e il desiderio li coinvolgeranno in un intreccio del tutto inaspettato tra le loro vite, con conseguenze mortali.
The Voyeurs, le curiosità
L’origine della storia
Prima ancora di pensare alla sua protagonista e allo sviluppo della vicenda che la riguarda, l’idea originaria per il film nacque durante la visita di Michael Mohan alla nuova casa di un suo amico a Los Angeles. Fu guardando fuori dalla finestra che vide una coppia nuda muoversi nel loro appartamento, di fronte.
CONTINUA CON LE ALTRE CURIOSITÀ DI THE VOYEURS >>>