The Hunt For Gollum, Andy Serkis vuole anche Viggo Mortensen

Il nuovo film del Signore degli Anelli proposto anche a McKellen e Bloom

0
Viggo Mortensen Aragorn

Per molto tempo Viggo Mortensen aveva detto che l’esperienza vissuta come Aragorn era stata importante ed esaltante, ma di esser interessato ad altro in questa fase della sua vita professionale, poi… lo scorso maggio era arrivata l’apertura a partecipare al nuovo capitolo della saga de Il signore degli anelli: La caccia a Gollum. Una dichiarazione che lascia ben sperare – a meno di sorprese – vista la recente intervista di Philippa Boyens sulla partecipazione dell’attore al prossimo The Lord of the Rings: The Hunt For Gollum di Andy Serkis.

LEGGI ANCHE: Il signore degli anelli, un nuovo film su Gollum al cinema nel 2026

Se Mortensen torni nella Terra di Mezzo o meno, “dipenderà interamente da Viggo, siamo in una fase molto iniziale, – ha detto la sceneggiatrice delle due trilogie ispirate ai libri di Tolkien a The Playlist, – e in modo collaborativo ho parlato con Viggo, Andy [Serkis] ha parlato con lui, Peter [Jackson] ha parlato con lui, tutti abbiamo parlato tra di noi e onestamente, non posso immaginare nessun altro che interpreti Aragorn, ma dipenderà completamente e interamente da Viggo“.

Che potrebbe riunirsi addirittura a Ian McKellen e Orlando Bloom, anche loro contattati dalla produzione perché riprendano i ruoli di Gandalf e Legolas, o “cedere” il personaggio a un altro attore, sul quale non sono ancora circolate ipotesi o voci.

LEGGI ANCHE: Viggo Mortensen racconta quale personaggio avrebbe voluto vedere ne Il Signore Degli Anelli

Il film atteso per il 2026, sarà ambientato all’epoca del viaggio della Compagnia dell’Anello, poco prima che Frodo Baggins lasciasse la Contea per Gran Burrone, e raccontare la missione di Aragorn, mandato da Gandalf alla ricerca di Sméagol. Un film nel quale tutti i personaggi – vecchi e nuovi – dovrebbero tornare quelli di venti anni fa grazie a una sorta di make-up digitale”, come specifica ancora la Boyens. Che conclude ricordando di non avere ancora una sceneggiatura a disposizione e di augurarsi di poter scrivere un ruolo abbastanza buono da convincere Viggo Mortensen a tornare e a mettersi agli ordini di Andy Serkis, pronto a tornare dietro la macchina da presa dopo le esperienze da aiuto di Peter Jackson nella trilogia de Lo Hobbit e nei suoi film da regista (Mowgli – Il figlio della giungla, Venom – La furia di Carnage). 

E a dimostrare di poter far meglio del mediometraggio The Hunt for Gollum (che vedete di seguito) realizzato da Chris Bouchard, un fan della saga che con un budget di 3000 sterline è riuscito a creare un piccolo cult capace di spopolare nella comunità degli appassionati e di non essere perseguito legalmente né dalla New Line Cinema né dagli eredi dello scrittore.