The Decameron, il teaser, le foto, la storia e i personaggi della nuova conturbante serie

Dal 25 luglio su Netxflix

0
The Decameron

Arriva il 25 luglio la nuova serie Netflix The Decameron ispirata alle novelle di Giovanni Boccaccio. Dalla creatrice e showrunner Kathleen Jordan (Teenage Bounty Hunters, American Princess) e liberamente ispirata all’iconica raccolta di racconti del XIV secolo, The Decameron segue un gruppo di nobili con i loro servi che fuggono in una grande villa per sfuggire alla peste nera nel 1348.

The Decameron, la trama

Pubblicato per la prima volta in Italia a metà del XIV secolo, “Il Decameron” di Giovanni Boccaccio racconta la storia di un gruppo di nobili e dei loro servi che si rifugiano in una grande villa sulle colline toscane fuori Firenze mentre infuria la peste nera nel 1348. Per passare il tempo, i dieci ragazzi e ragazze si alternano raccontandosi storie che vanno dallo spiritoso al dissoluto.

LEGGI ANCHE: Il “Decameron” diventa una serie Netflix

La serie ha una premessa simile, ma con una svolta che sembra uscita da Il signore delle mosche: col passare del tempo le regole sociali si assottigliano e l’orgia di ricchezze e liquori si trasforma in una lotta per la sopravvivenza.

Mentre la città di Firenze soccombe alla peste, una manciata nobili si concede una vacanza dissoluta in una sontuosa villa in cui si ostenta ricchezza innaffiata da abbondanti quantità di vino per attendere la fine della pandemia mortale. Tuttavia, la loro fuga depravata si inasprisce quando i partecipanti alla festa iniziano ad ammalarsi, i costumi sociali vengono abbandonati e questo lussuoso rifugio nella campagna italiana precipita rapidamente nella follia inducendo tutti a lottare per sopravvivere.

Guarda qui il teaser del The Decameron

I personaggi

The Decameron esamina il tema fin troppo attuale delle lotte di classe e vede protagonisti Tony Hale, Zosia Mamet, Saoirse Monica-Jackson, Tanya Reynolds e altri.

Amar Chadha-Patel (Willow, La Ruota del Tempo) nel ruolo di Dioneo

La professione di questo medico arrogante lo colloca nel frustrante limbo tra le classi superiori e quelle inferiori.

Leila Farzad (I Hate Suzie, Better) nel ruolo di Stratilia

Intuitiva, saggia e costante, Stratilia è la solida spina dorsale di Villa Santa. Lavora duramente per rimanere fuori dalla mischia e proteggere i suoi segreti.

Lou Gala (Julia, Secrets d’histoire) nel ruolo di Neifile

Timorata di Dio e altamente libidinosa, Neifile è una donna piena di paradossi. Il tempo trascorso nella villa si rivela profondamente trasformativo.

Karan Gill (I May Destroy You, Screw)nel ruolo di Panfilo

Panfilo è l’affascinante e astuto figlio di un’importante famiglia politica di Firenze e diventa una presenza formidabile nella villa.

Tony Hale (Veep, Being The Ricardos) nel ruolo di Sirisco

Sirisco è l’amministratore affabile, impreparato e premuroso di Villa Santa.

Saoirse-Monica Jackson (Derry Girls) nel ruolo di Misia

La serva co-dipendente di Pampinea, Misia adora il suo esigente padrone e trae molta autostima dal compiacerla.

Zosia Mamet (The Flight Attendant, Girls) nel ruolo di Pampinea

Divenuta presto padrona della villa, Pampinea è piena di speranza e assolutamente priva di consapevolezza di sé.

Douggie McMeekin (Harlots, Chernobyl) nel ruolo di Tindaro

Essendo un ricco nobile proveniente da una famiglia importante, il perfetto pedigree di Tindaro come scapolo idoneo è minato dal suo atteggiamento insopportabile e dal suo schietto disprezzo per le donne.

Jessica Plummer (The Girl Before) nel ruolo di Filomena

Filomena è una stravagante viziata con un chip sulla spalla ed è l’ultima figlia sopravvissuta della sua nobile famiglia.

Tanya Reynolds (Sex Education, Emma) nel ruolo di Licisca

Una serva obbediente ma imprevedibile con un cuore di bronzo, la vita di Licisca è stata definita dal suo duro lavoro, dalla sua pelle dura e dalla devozione alla famiglia che serve – fino ad ora.

Guarda qui le foto del The Decameron

La creatrice e showrunner Kathleen Jordan pensava al Decameron di Bocaccio come a “brevi racconti eccitanti“. Quindi ha preso la raccolta come base, ma la germinazione del progetto è nata dal desiderio di esplorare i temi della disparità di classe e “quando, in tempi di crisi, il divario tra chi ha e chi non ha diventa sempre più ampio – ha detto Jordan – Ovviamente è qualcosa che abbiamo visto negli ultimi anni, in particolare con il Covid”.

Jessica Plummer, che interpreta la nobile Filomena, ha paragonato le buffonate e le sciocchezze della serie nei suoi aspetti più comici a un reality show. “Pensa, ad esempio, a Love Island, ma in passato – ha detto – Molto dramma, molto sesso, molta, sì, follia”.

The Decameron è prodotto dalla società di Jenji Kohan (GLOW, Orange Is the New Black), Tilted Productions. “Kathleen Jordan è davvero eccezionale – afferma il produttore esecutivo Kohan – Sono così emozionato e grato di poter lavorare con lei e di poter realizzare insieme questo spettacolo fantastico, divertente, tempestivo e strano per Netflix

Blake McCormick (Teenage Bounty Hunters) e Tara Herrmann (Orange Is the New Black) sono i produttori esecutivi insieme a Kohan e Jordan, mentre il regista di Ratched e American Crime StoryUppendahl, dirige il film. “Sono assolutamente entusiasta di poter lavorare di nuovo con Jenji, Tara, Blake e Netflix – afferma Jordan – Non vedo l’ora che la gente incontri questo ridicolo gruppo di personaggi. Sono sicuro che Giovanni Boccaccio sarebbe… confuso?”.