Sicario e Soldado, 5 curiosità sui film della doppietta stasera in tv

In attesa del terzo capitolo dopo quelli diretti da Villeneuve e Sollima

0
Sicario Soldado

Potrebbe prossimamente diventare una trilogia, visto che da tempo si parla di realizzare un terzo film, ma al momento i capitoli disponibili sono i due che è possibile recuperare stasera in tv – su Rai Movie, Canale 24, rispettivamente alle 21:10 e alle 23:30 – Sicario e Soldado. Diretto da Denis Villeneuve (prima che si desse alla fantascienza di Arrival, Blade Runner 2049 e Dune) il primo e dal nostro Stefano Sollima il secondo, quelle che si prospettano sono 4 ore di action di notevole livello, basate sulle sceneggiature di Taylor Sheridan e interpretate da Benicio del Toro e Josh Brolin.

LEGGI ANCHE: Sicario, si lavora al terzo film con Benicio Del Toro

Due antieroi che rischiano la vita nello spietato mondo di frontiera del mercato della droga e della politica estera statunitense, al centro di un – doppio – intenso e serrato action-thriller trasformatosi in un vero e proprio fenomeno. Nel quale proveremo ad accompagnarvi attraverso le immagini, il racconto di quel che vedrete e l’aggiunta di alcune curiosità che potranno rendere più particolare la visione dei due film.

Sicario, le curiosità

 

Un Benicio Del Toro di poche parole

Si stima che il 90% dei dialoghi del suo Alejandro siano stati tagliati dal film, per fortuna con lo stesso benestare di Benicio Del Toro, che con il regista concordò che il suo personaggio dovesse essere un tipo silenzioso. “Nella sceneggiatura originale, spiegava più volte a Kate il suo background, – raccontò Del Toro. – ma mi sembrava strano che qualcuno che hai appena incontrato improvvisamente ti dicesse cosa gli è successo e chi è“. Come lui, anche Villeneuve vide la forza di ridurre il personaggio, convinto che i dialoghi appartengano alle opere teatrali e che “i film si basino sul movimento, sul carattere e sulla presenza, e Benicio aveva tutto questo“.

 

Sicario, trama

In una zona di confine tra Stati Uniti e Messico, dove la legge non conta, Kate (Emily Blunt) è un’agente dell’FBI giovane e idealista, arruolata dal funzionario di una task force governativa per la lotta alla droga (Josh Brolin) per compiere una missione speciale. Sotto la guida di un ambiguo e impenetrabile consulente (Benicio Del Toro) la squadra parte per un viaggio clandestino, costringendo Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui crede per riuscire a sopravvivere.

 

CONTINUA CON LE CURIOSITÀ DI SICARIO e DI SOLDADO >>>