La vera storia che ha ispirato il film
Il film è ispirato alla vera storia dei Fratelli Niland, quattro fratelli statunitensi, di origine irlandese, della città di Tonawanda, che prestarono tutti servizio militare durante la seconda guerra mondiale. Di essi, solo due sopravvissero, ma all’epoca si credette che solo uno fosse scampato alla morte in guerra, Frederick “Fritz” Niland. Dopo la notizia della scomparsa dei suoi tre fratelli, Fritz venne fatto ritornare negli Stati Uniti e solo dopo apprese che suo fratello Edward, disperso e presunto morto, era invece prigioniero di guerra in un campo giapponese in Birmania.
La censura in alcuni paesi
In alcune nazioni il film è stato ritenuto troppo cruento e non è mai stato distribuito, come ad esempio in Malaysia. In India la pellicola fu bloccata dal Censor Board dell’India per la troppa violenza. Il Consiglio ha chiesto che le scene più cruente fossero tagliate, ma Steven Spielberg ha rifiutato. A questo punto è intervenuto il ministro degli Interni indiano che ha deciso di assistere personalmente alla proiezione del film e alla fine ha dato il via libera senza tagli.