Dopo la vittoria ad Alice nella Città con Majonezë di Giulia Grandinetti – miglior cortometraggio del Panorama Italia che si aggiudica anche una menzione speciale per l’attrice Caterina Bagnulo – Lupin Film presenta Cattivi Maestri di Roberto Orazi alla Festa del Cinema di Roma. Una storia vera di abusi nel mondo del calcio, prodotta da Riccardo Neri e Vincenzo Filippo per Lupin Film, con il patrocinio di FIGC e CONI e il supporto di UEFA.
Cattivi Maestri, la trama
All’età di 35 anni Vincenzo Fuoco si mette a nudo davanti alla macchina da presa e racconta senza filtri gli abusi subiti per mano di un dirigente sportivo che pose fine al suo sogno di diventare un calciatore. La vita parallela vissuta durante la sua infanzia lo porta ad un apice di trasgressione e intimità che lo segnerà per sempre. Vincenzo Fuoco ha svolto attività dal 1998 al 2005. Oggi è per la FIGC tecnico qualificato del Settore Giovanile e Scolastico, impegnato nell’attività di base e nella tutela dei minori della sua regione.