Rendez – Vous 2025, Valeria Bruni Tedeschi apre il programma del Festival del cinema francese

Dal 2 al 6 aprile 2025 la XV edizione del Festival si svolge a Roma e poi a Bologna, Firenze, Napoli e Palermo con una nutrita selezione di film e importanti ospiti

0
Valeri Bruni Tedeschi, Rendez - Vous 2025 programma
Valeri Bruni Tedeschi, Rendez - Vous 2025

Torna in Italia dal 2 al 6 aprile 2025 il Rendez-Vous, il Festival dedicato al cinema francese. La manifestazione apre la sua XV edizione al Cinema Nuovo Sacher con Valeria Bruni Tedeschi, per accogliere poi ospiti come Ludivine Sagnier, Leila Bekhti e molti altri e proseguire il proprio viaggio dalla Capitale a Bologna, Firenze, Napoli e Palermo con sezioni speciali e talent.

L’attachement di Carine Tardieu, il film di apertura

Il 2 aprile, al Cinema Nuovo Sacher, Valeria Bruni Tedeschi presenta, al fianco della regista francese Carine Tardieu: L’attachement, film di apertura della XV edizione di Rendez-Vous.

Presentato nel Concorso di Orizzonti, a Venezia 81, il quinto film della regista Carine Tardieu celebra le famiglie per scelta, la forza inarrestabile dell’affetto, e indaga in modo nuovo il tema del femminismo, attraverso il personaggio interpretato da Valeria Bruni Tedeschi che, insieme a Pio Marmaï, Vimala Pons e Raphaël Quenard, dà vita a una sinfonia di dialoghi improntati sul pudore, l’ironia e la fragilità. Il film uscirà al cinema distribuito da No.Mad Entertainment (aggiornamenti su : www.no-madentertainment.eu).

LEGGI ANCHE: Carine Tardieu dirige un’inedita Valeria Bruni Tedeschi ne L’Attachement

Il cinema d’autore al Rendez-Vous

Rendez-vous 2025 offre anche quest’anno una selezione di film d’autore che scommettono sul cinema di genere, rovesciandone i codici e sperimentando nuovi linguaggi. Come il polar Sotto Le Foglie – Quand Vient l’Automne dell’eclettico regista François Ozon, in anteprima italiana il 3 aprile alla presenza di Ludivine Sagnier. Pluripremiata attrice francese, consacrata proprio dal cinema di Ozon, e popolare in Italia per la sua partecipazione alla serie The Young Pope di Paolo Sorrentino, Sagnier nel film interpreta Valérie, quarantenne fragile e tormentata. Il film, dal sofisticato humor noir, uscirà al cinema il 10 aprile distribuito da BiM Distribuzione.

LEGGI ANCHE: Sotto le foglie, il trailer del nuovo film di François Ozon

Torna al festival anche il regista Emmanuel Mouret per presentare, il 4 aprile al Cinema Nuovo Sacher, Trois Amies. In Concorso a Venezia 81, il film narra amori, amicizia e infedeltà di tre amiche. Tra commedia e dramma, gioia e persino lutto, vissuto anche questo come esperienza poetica e metafisica, Mouret fa dei sentimenti l’eterno specchio della società. Interpreti del suo film, raffinato e malinconico, sono gli attori: India Hair, Vincent Macaigne, Camille Cottin, Grégoire Ludig e Sara Forestier. Trois Amies sarà al cinema a giugno distribuito da Lucky Red.

LEGGI ANCHE: In concorso: Trois amies di Emmanuel Mouret 

In bilico tra western e neo-noir, arriva a Rendez Vous, Le Mohican, il 5 aprile, al Cinema Nuovo Sacher, a presentarlo il regista Frédéric Farrucci. Il suo secondo lungometraggio, già in concorso a Venezia 81 nella sezione Orizzonti, usa liberamente i codici di genere per una elegia politica intensa e vibrante che pone al centro del racconto un’isola, la Corsica, la stessa dell’autore, ed un uomo resistente e in fuga, interpretato da Alexis Manenti. Sullo sfondo: la mafia e la cementificazione di una terra che cerca di conservare la sua identità selvaggia. Le Mohican uscirà in sala distribuito da No.Mad Entertainment (aggiornamenti su: www.no-madentertainment.eu).

Il 4 aprile il regista cult de Gli amanti del Pont-Neuf, Leos Carax fa il punto sulla sua vita – a suo personalissimo modo – con Leos Carax – It’s Not Me | C’est Pas Moi: immagini personali, canzoni, vecchie foto, estratti dei suoi film o più semplicemente della storia del cinema, della sua storia, e della Storia con la s maiuscola. Autoritratto dietro cui si intravede passare il fantasma di Godard che sarà disponibile su IWonderfull a partire dal 15 aprile.

LEGGI ANCHE: Leos Carax, tra il nuovo C’est Pas Moi e l’Unrated online di Pola X

Il cinema come questione di famiglia al Rendez – Vous 2025

In anteprima italiana, il 6 aprile, l’attrice Leïla Bekhti presenta Ma Mère, Dieu Et Sylvie Vartan – C’era una volta mia madre del regista canadese Ken Scott. Commedia epica e sentimentale, che affida a Leïla Bekhti il ruolo di una madre eroica, tenace, ingombrante quanto commovente. Il film, celebrazione della forza di un amore che non si piega di fronte alle difficoltà della vita, uscirà al cinema distribuito da BiM Distribuzione.

LEGGI ANCHE: Cambiare l’acqua ai fiori, il romanzo di Valérie Perrin diventa un film

Karim Leklou, premio César come migliore attore, arriva al Cinema Nuovo Sacher il 3 aprile per presentare Le Roman De Jim dei fratelli Jean-Marie e Arnaud Larrieu. Passato a Cannes Première, il film è un pudico e romanzesco mélo che si fa universale nel tratteggiare l’epopea di una paternità atipica.

La regista e sceneggiatrice Fabienne Godet torna a Rendez-vous per presentare il 5 aprile, in anteprima italiana, al Cinema Nuovo Sacher, Le Répondeur. Al suo sesto film, Godet si cimenta in una commedia brillante, affidata al duo formato Salif Cissé e Denis Podalydès che interpretano, rispettivamente, un giovane imitatore, bravo ma spiantato, e uno scrittore, famoso ma nevrotico. Adattato dall’omonimo libro di Luc Blanvillain, Le Répondeur usa l’ironia della commedia per affrontare la questione dell’identità, della nostra capacità di trasformarci, ma anche di fare famiglia con le persone che la vita ci pone lungo il cammino.

Ritrovarsi a Tokyo (Une Part Manquante), il film di chiusura

A chiudere il festival, il 6 aprile, al Cinema Nuovo Sacher, arriva Guillaume Senez per presentare, in anteprima italiana, Une Part Manquante (Ritrovarsi a Tokio) con Romain Duris. Sei anni dopo Le nostre battaglie, Guillaume Senez torna a dirigere Duris scandagliando la genitorialità, soprattutto attraverso la paternità, e lo choc des cultures nel melodramma di un padre in cerca di sua figlia. Il film uscirà in sala il 30 aprile distribuito da Teodora Film.

>>>CONTINUA A SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL RENDEZ – VOUS 2025 >>>