Remain, il titolo e i primi dettagli del libro/film di Shyamalan

È una storia d'amore soprannaturale quella costruita con Nicholas Sparks

0
Remain

La data di uscita è fissata per il 7 ottobre 2025, ma si parla di quella del libro, quanto al film si vedrà, visto che al momento Nicholas Sparks (Le pagine della nostra vita, Le parole che non ti ho detto) e M. Night Shyamalan stanno lavorando indipendentemente – e rispettivamente – al romanzo e alla sceneggiatura di Remain. Questo il titolo della storia che, sulla carta e sullo schermo, i due stanno sviluppando a partire da una trama comune e identici personaggi originali.

LEGGI ANCHE: Good Grades, col placet SAG M. Night Shyamalan prepara il dopo Trap

Che saranno interpretati, tra gli altri, da Jake Gyllenhaal e Phoebe Dynevor di Bridgerton, già coinvolti come protagonisti nel film dalle suggestioni hitchcockiane. Nel quale, ovviamente, non mancheranno sfumature sentimentali, genere nel quale lo scrittore di Omaha (dopo 25 romanzi precedenti) eccelle.

Collaborare con M. Night Shyamalan è stato uno dei momenti più belli della mia carrieraha dichiarato Sparks a People. – Siamo entusiasti di condividere la fase successiva di questo processo: la bellissima copertina del libro, disegnata dal mio copertinista di lunga data Flamur Tonuzi”.

LEGGI ANCHE: Servant, M. Night Shyamalan sotto processo per plagio

Dopo Bussano alla porta e Trap sembrava che il regista di origine indiana fosse al lavoro su altri progetti, ma il prossimo a vedere la luce dovrebbe essere proprio questo inusuale adattamento cinematografico sul quale Shyamalan sta lavorando in contemporanea al libro che sarà trasposto. Una formula originale, alla quale molte produzioni hollywoodiane guarderanno con interesse, viste le possibilità che offre.

Bisognerà attendere l’estate, quando pare inizerà la produzione del film (ad agosto). Nella quale il regista collaborerà con un nuovo direttore della fotografia, l’Adolpho Veloso del Train Dreams presentato in gennaio al Sundance.

 

Remain, trama

Tate Donovan è un architetto di New York che cerca di ricostruire la sua vita dopo un periodo di ricovero in una struttura psichiatrica, a causa di una spirale innescata dalla morte della sorella. In cerca di un nuovo inizio (e forse di una distrazione), approda a Cape Cod per progettare una casa estiva per la sua migliore amica. Ma, naturalmente, le cose non rimarranno ordinate. Entra in scena Wren: una giovane donna misteriosa che spinge Tate a mettere in discussione tutto ciò che riguarda la sua esistenza attentamente misurata e guidata dalla logica.

Così presenta la storia il sito ufficiale dell’autore:

“Una storia sul potere delle emozioni trascendenti, Remain ci interroga tutti: Può l’amore liberarci non solo dai nostri più grandi dolori, ma persino dai confini della vita e della morte?”

Remain