Il 12 settembre 1993 una ragazza di sedici anni scomparve a Potenza, il suo nome è Elisa Claps e per oltre sedici anni di lei se ne sono perse le tracce, fino a quando il suo cadavere non è stato trovato nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità della città. La serie Tv Rai Fiction Per Elisa – Il caso Claps, in onda il 24 e 31 ottobre e il 7 novembre, racconta la lotta della famiglia Claps per ottenere giustizia, far emergere la verità e consegnare l’assassino di Elisa alla giustizia.
Basata sul libro “Blood on the altar” di Tobias Jones, Per Elisa – Il caso Claps è stata scritta da Terry Cafolla, Valerio D’Annunzio e Andrea Valagussa con la consulenza della stessa famiglia Claps. Marco Pontecorvo ha diretto un cast composto da Gianmarco Saurino nei panni di Gildo Claps, tenace fratello di Elisa, Anna Ferruzzo in quelli della mamma Filomena, Giacomo Giorgio per l’altro fratello, Antonio Claps, e Rosa Diletta Rossi per Irene Nardiello, fidanzata di Gildo. La giovane Ludovica Ciaschetti interpreta Elisa Claps, mentre Giulio Della Monica è il suo assassino, Danilo Restivo.
Per Elisa – Il caso Claps, la storia
Per Elisa – Il caso Claps ricostruisce uno dei più sconvolgenti casi di cronaca nera recenti: gli omicidi di Elisa Claps ed Heather Barnett. In quel 12 settembre Elisa era uscita per andare a messa con un’amica. Alla chiesa della Santissima Trinità aveva però appuntamento con Danilo Restivo, uno strano ragazzo poco più grande di lei. Elisa non è mai più tornata a casa e nessuno ha avuto più sue notizie da quel momento fino al ritrovamento del suo cadavere, 17 anni dopo, nel sottotetto della chiesa dove era stata vista l’ultima volta in vita.
Tempo dopo, mentre le indagini sul caso Claps sono ormai in stallo, nel Novembre 2002 a Bournemouth, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, Heather Barnett, una madre single di due adolescenti, viene trovata in casa a terra, coperta di sangue, orribilmente mutilata. Danilo Restivo era all’epoca un vicino di casa di Heather Barnett e su di lui la polizia inglese appuntò presto i suoi sospetti. Ma ci vollero anni per connettere i due delitti e far condannare il colpevole.
Gildo Claps
Il fratello maggiore di Elisa, Gildo Claps, interpretato da Gianmarco Saurino, ha avuto un ruolo fondamentale nelle indagini sulla scomparsa della sorella. Profondamente attaccato ad Elisa, Gildo all’epoca aveva 24 anni e non ha mai smesso di lottare per fare luce sulla scomparsa di lei e assicurare il suo assassino alla giustizia. “Questa è una storia che racconta il male, le mille facce del male – dice Gianmarco Saurino in conferenza stampa -, ma dopo aver conosciuto questa storia fino in fondo si va via da questo progetto con una speranza, perché in realtà anche il bene ha mille facce”.
Luciano Claps
Luciano Claps, interpretato da Giacomo Giorgio, è il fratello di mezzo. Aveva 19 anni quando Elisa scomparve. Dopo il servizio militare decise di entrare in polizia. “È stato per me un onore prendere parte a questa storia e mi auguro che la vedano tutti, perché non è solo una messa in scena”, dice Giorgio.
Irene Nardiello
È la fidanzata che diventerà poi moglie di Gildo Claps, Irene Nardiello è stata vicina alla famiglia Claps e ha sostenuto la battaglia del marito sin dall’inizio. Rosa Diletta Rossi, che interpreta il suo personaggio nella serie Per Elisa, la descrive così: “È una donna che è rimasta sempre molto silenziosa e discreta, molto rispettosa degli affari della famiglia Claps. Eppure, in lei c’è una forza, una delicatezza, una grazia, un’intelligenza davvero straordinarie”.
Filomena Claps
Filomena è la mamma di Elisa, è interpretata da Anna Ferruzzo. È una donna semplice che nel corso della storia si trasforma da normale madre di famiglia in una leonessa alla ricerca della verità. “Per me giganteggiava la figura di Filumena, così piccola, minuta, eppure così forte – dice Ferruzzo – Un giorno sul set e mi ha detto: ‘metteteci il cuore in questa storia, perché noi in questa storia il cuore lo abbiamo perso’”.