Sintesi estetica tra La grande bellezza ed È stata la mano di Dio, Parthenope, il nuovo film del Premio Oscar Paolo Sorrentino che ha stupito allo scorso Festival di Cannes, arriva finalmente al cinema dal 24 ottobre distribuito da PiperFilm. Splendida la giovane Celeste Dalla Porta, protagonista del film, incarna il mistero, la bellezza e la sofferenza di una città nata delle acque del Mediterraneo e dal fascino immortale.
Un’ode alla città di Napoli nella sua bellezza e decadenza con i sui enigmi, i suoi traumi e le sue contraddizioni, questo è il film di Paolo Sorrentino, che vede, in un racconto che copre un arco narrativo di circa 50 anni, protagonisti al fianco di Dalla Porta anche Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Isabella Ferrari, Dario Aita, Biagio Izzo e Stefania Sandrelli.
LEGGI ANCHE: Parthenope, Paolo Sorrentino a Cannes 2024: «La mia lettera d’amore a Napoli»
Parthenope, la trama
La vita di Parthenope dal 1950 a oggi. Un’epopea femminile senza eroismi, guidata dal desiderio di libertà, dall’amore per Napoli e dai sentimenti imprevedibili, a volte dolorosi, che però ti fanno ripartire. La giovinezza spensierata a Capri e la sua inevitabile fine, segnata, come tutte le giovinezze, dalla brevità. Accanto alla protagonista, i napoletani: disillusi e vitali, ironici e dagli sguardi stanchi. La vita scorre, portando con sé tutte le emozioni umane, mentre Napoli, affascinante e crudele, ammalia e ferisce.
Guarda qui il trailer ufficiale di Parthenope
LEGGI ANCHE: Parthenope, date e cinema delle anteprime del film
Girato tra Napoli e Capri, Parthenope è una co-produzione Italia-Francia. Scritto e diretto da Paolo Sorrentino, è un film Fremantle prodotto da The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle, e Pathé in associazione con Numero 10, in associazione con PiperFilm e Saint Laurent. I produttori sono Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, una società di Fremantle; Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Paolo Sorrentino per Numero 10 e Ardavan Safaee per Pathé. Douglas Urbanski è il produttore esecutivo. Il direttore della fotografia è Daria D’Antonio, premiata a Cannes con il CST Artist-Technician, il Costume Artistic Director è Anthony Vaccarello per Saint Laurent, il costumista è Carlo Poggioli, il montatore è Cristiano Travaglioli, lo scenografo è Carmine Guarino, il casting è di Annamaria Sambucco e Massimo Appolloni. Le musiche originali sono di Lele Marchitelli e la canzone originale “E si’ arrivata pure tu” è di Valerio Piccolo.
LEGGI ANCHE: Parthenope, il teaser trailer del film di Paolo Sorrentino