Rivelazioni e star all’Outdoor Film Festival

Al via a San Valentino Torio, nel salernitano, la nuova rassegna creata da giovanissimi: dal 4 al 7 luglio 10 film in concorso e incontri con star internazionali (da Katherine Kelly Lang di Beautiful a Kelly Rutherdford di Gossip Girl) e giovani emergenti da De Rinaldis di Mameli a Pia Lanciotti ed Alessandro Orrei di Mare Fuori

0
Kat Graham, Katherine Kelly Lang e Kelly Rutherford

Proiezioni, masterclass, concerti ed incontri gratuiti per la seconda edizione dell’ambizioso Outdoor Film Festival che, dal 4 al 7 luglio, invaderà le strade, le piazze e persino i cortili dei palazzi del borghetto salernitano di San Valentino Torio di appena 10mila abitanti, puntando tutto sui giovani, a partire dal direttore artistico, il ventunenne Giuliano Squitieri.

«Vorrei che questo festival diventasse un punto di riferimento per il panorama del cinema nazionale – racconta Squitieri il nostro obiettivo è avvicinare i giovani al mondo della cultura. Vogliamo raddoppiare le 5000 presenze dello scorso anno, per ricordare ai ragazzi come me di poter sognare anche in una piccola cittadina: se noi siamo riusciti a mettere su questa programmazione, tutti, soprattutto i più piccoli, possono, anzi devono, sognare in grande e non smettere mai. Le vere star per noi non sono gli ospiti ma i giovani».

Tema della rassegna organizzata da Carmen Fabbrocile e Miriana Squitieri per l’associazione Soffermiamoci, a cui lavorano 40 sanvalentinesi under 30, è proprio il sogno, che sarà oggetto di dibattito ogni giorno dalle 15 alle 20, nell’atrio del palazzo Formosa, dove si terranno le proiezioni dei 10 film e corti in concorso e gli incontri condotti dai fratelli Luca e Mattia Cantore D’Amore e dalla ventitreenne Mariasole Di Maio (Speranza in Un posto al sole) tra i protagonisti delle opere e la giuria di ragazzi (tra i 17 e i 35 anni), presieduta dallo scozzese Michael Caton Jones (tra i suoi film, Le nostre signore, Asher, ma anche il non fortunatissimo Basic Instinct 2 che fu nominato Peggior film dell’anno ai Razzie Awards di Los Angeles). 

Il 4 luglio, a far sognare i più piccoli sarà il pavese venticinquenne Riccardo De Rinaldis, che racconterà la sua esperienza da protagonista nella serie Rai Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia, il 5, l’influencer Sara Penelope Robin e Gianni Rosato parleranno del corto La notte è un giorno dispari col regista Vincenzo Giordano. Il 6 Miriam Candurro, Gina Martire, Luciano Giugliano e Giuseppe de Rosa converseranno su Trentatré col regista Lorenzo Cammisa, dopo lo spagnolo Mario Conrotto e il suo corto Collage. Ultimo incontro con Sebastiano Somma, Gennaro Lillio e Ivan Boragine sull’esordio alla regia di Emiliano Locatelli con Il diavolo è Dragan Cygan.

Si continua a sognare anche al palazzo Montefusco con le quattro masterclass di regia con Luca Miniero (Nastro d’Argento Grandi Serie per Napoli Milionaria!), Giorgia Farina (Globo d’oro alla miglior sceneggiatura per Amiche da morire), il regista delle prime stagioni di Mare fuori Ivan Silvestrini e l’italoamericana Valentina De Amicis (Where are you con Anthony Hopkins).

Gran finale ogni sera dalle 21 a piazza Amendola. Il 4 verrà premiata a Kat Graham (Bonnie in Vampire diaries) come miglior attrice tv. Protagonista del 5 sarà Kelly Rutherdford (Lily Van der Woodsen in Gossip girl), i riflettori del 6 saranno puntati sull’intramontabile bionda Katherine Kelly Lang (Brooke in Beautiful) insieme a Pia Lanciotti ed Alessandro Orrei (Donna Wanda e Mimmo in Mare fuori) e al ventenne di Nocera Inferiore Francesco Zenga premiato come giovane talento del territorio per il ruolo di Nino, al fianco di Jasmine Trinca, nella fiction Rai La storia (vincitrice come serie dell’anno ai Nastri d’Argento Grandi Serie). Il cast del Paradiso delle signore (Alessandro Terisgni, Enrica Pintore, Chiara Baschetti e Chiara Russo) e il concerto di Erminio Sinni chiuderanno il festival.