Once Upon a Time in Hollywood, David Fincher dirigerà Brad Pitt nel sequel?

Un mega accordo con Netflix avrebbe dato il via alla produzione del sequel scritto da Tarantino

0
Once Upon a Time in Hollywood

Con il rischio “pesce d’aprile” dietro l’angolo serve cautela, ma la notizia arriva dall’affidabile The Playlist ed è stata ripresa da Variety e The Insider: il prossimo film di David Fincher sarà il sequel di Once Upon a Time in Hollywood scritto da Quentin Tarantino e interpretato da Brad Pitt.

Ma le novità non finiscono qui. Ricordate il tanto chiacchierato The Movie Critic, il papabile ‘decimo ed ultimo film’ di Tarantino? Ecco, lo scorso aprile vi comunicavamo che il regista aveva abbandonato il progetto, ma in realtà pare lo abbia solo “spostato” nelle mani di Fincher grazie ad un accordo con Netflix che si aggirerebbe intorno ai 200 milioni. Il film è pronto e si comincerà a girare quest’estate, a luglio, in California. Fincher ha tutto il tempo per dedicarsene dato che la sua serie su Squid Game è ancora in fase di pre-sviluppo.

Per ora il titolo del sequel di Once Upon a Time in Hollywood (che riunirebbe Fincher e Pitt a 30 anni da Se7en e 26 da Fight Club) è ancora sconosciuto (resterà The Movie Critic?), ma The Playlist riporta che Netflix potrebbe aver pagato oltre 20 milioni di dollari per la sceneggiatura di Tarantino.

LEGGI ANCHE: Da un Hitchcock all’altro, Fincher pensa al remake di Nodo alla gola

Anche sul resto del cast si sa molto poco. Trattandosi di un sequel incentrato su Cliff Booth (ruolo che è valso a Pitt il suo primo Oscar) è molto improbabile che Leonardo DiCaprio torni a vestire i panni di Rick Dalton, ma non escludiamo la possibilità di un cameo. Come anche di Margot Robbie, che già si è detta disponibile a tornare, qualora fosse richiesta.

The Insider riporta che DiCaprio non ha ancora chiuso l’accordo per interpretare Evel Knievel nel biopic di Damien Chazelle per Netflix. Il suo team continua a negoziare con la Paramount, ma il film potrebbe essere in pericolo se le due parti non riescono a raggiungere un accordo.