Oceania 2, il regista David Derrick Jr: «Il superpotere di Vaiana è l’empatia»

Si è tenuta questa mattina a Roma la conferenza stampa del film

0

Si è tenuta oggi a Roma la presentazione di Oceania 2: presenti in sala il regista David Derrick Jr e le voci italiane Emanuela Ionica (Vaiana dialoghi), Chiara Grispo (Vaiana canzoni) e Fabrizio Vidale (Maui)

Il regista è stato il primo a prendere la parola e ha parlato della realizzazione del film:

«Abbiamo scritto questo film durante la pandemia, ci abbiamo lavorato per 4 anni. All’inizio Oceania 2 doveva essere una serie: io come regista, visto che avevo lavorato anche nel primo capitolo del 2016, volevo continuare la storia. Nello studio di Wall Disney abbiamo visto il film sullo schermo e insieme abbiamo capito che doveva uscire al cinema come il primo film. Sono rimasto molto felice del fatto che Bob Iger era d’accordo. Sono molto legato al film, mia figlia si chiama Samea come la sorellina di Vaiana. Il superpotere di Vaiana è l’empatia, spero che potremo scrivere altre storie»

Fabrizio Vidale doppia nuovamente Maui:

«Chiaramente Maui è nelle mie corde come carattere, è giocherellone, vanitoso e saputello. In alcuni momenti mi ricorda Jack Black che doppio da 25 anni. Devo dire grazie a Massimiliano Manfredi che per me è un fratello: siamo entrati nel mood subito dopo 8 anni. Non ho avuto grandi difficoltà nel rientrare il quel carattere»

LEGGI ANCHE: Oceania 2, il trailer e la data di uscita

Emanuela Ionica da voce ai dialoghi di Vaiana

«In questo film Vaiana diventa donna, nel primo era l’adolescente che cercava la sua strada. Qui lei ha chiaro il suo percorso ma non sa come fare per essere se stessa, sente quello che è ma non sa come arrivarci. Impara a perdersi»

Chiara Grispo interpreta le canzoni della protagonista

«Il mio rapporto con Vaiana è molto particolare, rivedo lei nella mia vita personale. Lei è sempre stata parte di me e siamo cresciute insieme. Quando la guardo al cinema rivedo molto di me»