Noi e loro, la recensione del film con un intenso Vincent Lindon

0
Noi e loro

Un dramma familiare intenso e attuale, il Noi e loro delle sorelle Muriel e Delphine Coulin arriva in sala dal 27 febbraio dopo l’anteprima mondiale alla 81. Mostra del Cinema di Venezia, dov’è stato premiato con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al protagonista Vincent Lindon.

IL FATTO

Pierre, ferroviere di mezza età, è un padre vedovo alle prese con due figli assai diversi tra loro. Se Louis, il più giovane, sta per lasciare casa e trasferirsi a Parigi, dove frequenterà l’Università, Fus, sempre più sedotto dalla violenza, comincia a militare in un gruppo di estrema destra, in antitesi con i valori che suo padre gli ha sempre insegnato. Amore e odio si intrecciano tra le mura domestiche fino a che una tragedia non cambierà per sempre la vita della famiglia.

LEGGI ANCHE: Noi e loro, gli attori protagonisti in tour in Italia (le date e il trailer)

L’OPINIONE

Tratto dal romanzo di Laurent Petitmangin, Quel che serve di notte, il film delle sorelle Coulin, che ha consegnato a Vincent Lindon la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, parte da una domanda: può un genitore continuare a riconoscere e amare un figlio anche nel caso in cui questi abbracci idee diametralmente opposte alle sue? Noi e loro è una storia di famiglia, ma anche di convinzioni politiche, vergogna e riconciliazione e la parabola di un uomo e dei suoi figli condensa quella di un’intera nazione, dove la totale sfiducia nel futuro spinge i giovani ad abbracciare idee pericolosamente radicali. Le registe esplorano l’impatto di questo fenomeno in un contesto famigliare costruendo un dramma teso, denso e profondamente etico, che affronta la difficoltà di essere padre, ma anche cittadino in un Paese dove la violenza è la soluzione più ovvia a ogni conflitto. Lindon esprime anche con un solo sguardo tutto l’amore e la frustrazione di un genitore smarrito e le interpretazioni di Benjamin Voisin e di Stefan Crepon aggiungono verità a una storia di drammatica attualità.

SE VI È PIACIUTO NOI E LORO GUARDATE ANCHE…

Mommy di Xavier Dolan, E ora parliamo di Kevin di Lynne Ramsay, A casa nostra di Lucas Belvaux, I nostri ragazzi di Ivano De Matteo.

RASSEGNA PANORAMICA
VOTO
noi-e-loro-la-recensione-del-film-con-un-intenso-vincent-lindonJouer avec le feu, Belgio/Francia, 2024. Regia e sceneggiatura Delphine Coulin, Muriel Coulin. Interpreti Vincent Lindon, Benjamin Voisin, Stefan Crepon, Sophie Guillemin, Denis Simonetta. Distribuzione I Wonder Pictures. Durata 1h e 50'.