Nobody 2, Bob Odenkirk torna nel sequel di un film imperdibile

Sbrigatevi a recuperare l'action Io sono nessuno del 2021

0
Bob Odenkirk, Io sono nessuno

Uscito nell’estate del 2021, Io sono nessuno (qui la recensione) del musicista e regista di Hardcore Il’ja Najšuller è passato più inosservato di quanto meritasse, nonostante un buon momento in sala e nella classifica del Box Office. Bene dunque che l’arrivo del sequel torni a far parlare di un film imperdibile, e non solo per gli appassionati del genere action. Ovviamente, al centro di Nobody 2 ci sarà sempre lui, Bob Odenkirk, che ha appena sottoscritto un accordo con Universal Pictures e 87North per vestire di nuovo i panni di Hutch Mansell.

LEGGI ANCHE: Io sono nessuno, Bob Odenkirk nel trailer del film

Dietro la macchina da presa l’emergente indonesiano Timo Tjahjanto di The Big 4 e del segmento Safe Haven di V/H/S/94 (diretto con Gareth Evans), a partire dalla sceneggiatura del Derek Kolstad del primo film (e di John Wick), Aaron Rabin (Jack Ryan), Umair Aleem (Kate, con Mary Elizabeth Winstead e Woody Harrelson) e Odenkirk stesso. Firme che lasciano ben sperare per il prosieguo della storia del mister Nessuno di periferia costretto da un signore della droga russo a rispolverare le sue abilità nascoste. Una premessa trita e ritrita negli ultimi anni, soprattutto da Io vi troverò in poi, ma che nel film in questione trova verve e intensità inattese e sorprendenti.

LEGGI ANCHE: Io sono nessuno, intervista a Bob Odenkirk: “ho raggiunto una forma pazzesca”

Previsto in uscita per il 15 agosto 2025, ovviamente è ancora presto per poter ipotizzare o rivelare qualcosa della trama del film, che non potrà ricalcare troppo quella struttura, ma insieme mostrarci in azione l’anti-eroe creato da Odenkirk e Kolstad. Che collaboreranno anche nel thriller Normal diretto da Ben Wheatley, nel quale il nostro sarà tal Ulysses, chiamato a prendere il posto del defunto sceriffo della piccola cittadina di provincia che dà il titolo al film. E a indagare su una rapina alla locale banca da parte di due stranieri, ma soprattutto sui profondi e indicibili segreti della comunità, che nasconde una vera e propria cospirazione.

 

Io sono nessuno, la scena dell’autobus