No Place Like Rome, Cristiana Capotondi e Stephen Dorff nella rom-com di Cecilia Miniucchi

In produzione il nuovo film della regista (molto attiva a Hollywood) di Worlds Apart e Life Upside Down, le cui riprese dureranno in tutto cinque settimane svolgendosi tra Roma e l'Umbria.

0

Sono da poco iniziate le riprese del lungometraggio No Place Like Rome, scritta e diretta da Cecilia Miniucchi, già regista a Hollywood di titoli come Parcheggio scaduto (Expired) e Worlds Apart – Mondi lontani La filmmaker torna a girare nel suo Paese d’origine una commedia romantica con un cast che include Cristiana Capotondi, Stephen Dorff e Radha Mitchell (quest’ultima aveva già diretta da Miniucchi in Life Upside Down). Il film è una produzione statunitense, prodotto da Jeffrey Coulter, Carl F. Berg (che hanno già collaborato con la regista nei precedenti film), e con Claudio Bucci e Angelo Frezza produttori esecutivi.

No Place Like Rome fa leva su un tipico topos del genere, quello degli opposti che si attraggono e che al primo incontro si trovano perfettamente incompatibili. Ma, complici le atmosfere natalizie e la bellezza di Roma, l’amore troverà il modo di sboccare comunque. Tra gli interpreti del film troviamo anche Elisabetta De Palo, Edoardo Natoli, Sebastiano Pigazzi e Martina Iacomelli.

Prima di questo nuovo lavoro, Miniucchi aveva realizzato il lungometraggio Life Upside Down (dove aveva già diretto l’australiana Rasha Mitchell), girato durante il lockdown a Los Angeles dirigendo da remoto gli attori. Le riprese di No Place Like Rome dureranno cinque settimane e si snoderanno tra Roma e l’Umbria.

La sinossi di No Place Like Rome

Connor è un noto fotografo di una rivista di New York, in Italia per lavoro, emotivamente chiuso, con una ex-moglie di cui fa fatica a liberarsi e un figlio adolescente che sta per raggiungerlo per le vacanze natalizie. Ma quando il figlio cambia programma, Connor decide di rimanere a Roma durante le festività per fotografare una Roma diversa, accompagnato da Scintilla, un’attraente e estroversa curatrice museale. Insieme scopriranno aspetti nascosti della città Eterna e forse troveranno anche qualcosa di più.