Al via a partire da oggi, lunedì 9 aprile, la nuova iniziativa Cinemadays, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in collaborazione con ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e i produttori, i distributori e gli esercenti cinematografici per destagionalizzare le uscite cinematografiche in sala e attirare pubblico nei mesi estivi.

famiglie e i più giovani”. Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini. Il presidente di Anica, Francesco Rutelli, ha aggiunto: “Il cinema nelle sale deve crescere al di fuori della stagione invernale. Questa promozione dimostra la volontà dell’ industria di accogliere il pubblico con un’offerta nuova, di buona qualità, e a condizioni invitanti”. Il presidente della sezione distributori di Anica, Andrea Occhipinti, ha anticipato: “Tornano i Cinemadays. Un segno della volontà di tutti di offrire al pubblico grandi film per l’intero anno“.

l’opportunità di dialogare con il proprio pubblico per tutto l’anno” ha detto il presidente della sezione produttori di Anica, Francesca Cima. Il presidente degli esercenti, Carlo Bernaschi ha concluso: “Un ringraziamento al Ministro Franceschini per aver accolto la richiesta del mondo dell’Industria cinematografica, per invertire la tendenza, tutta italiana, di rallentare la frequenza nelle sale cinematografiche nel periodo estivo. Solo creando una stagione di 12 mesi sarà possibile aumentare gli spettatori, aumentare la presenza di cinema italiano, aumentare la tenitura in sala dei film durante tutto l’anno, mettere a disposizione del pubblico cinematografico punti di incontro culturali, di socializzazione, di frequentazione di sale dotate delle ultime tecnologie”.