“Cinema sui tetti”: a Milano i film a un passo dalle stelle

0
Cinque mesi di proiezioni, per un totale di oltre 100 proiezioni che coprono 50 anni di storia della cinematografia firmata Medusa Film. Ma non in una location qualsiasi: bensì lassù, nel percorso sopraelevato della ‘Highline Galleria’ che si snoda sopra i tetti della Galleria Vittorio Emanuele a Milano. È l’iniziativa Cinema sui tetti, in corso fino al 30 settembre 2017 con una proiezione ogni sera (dalle ore 21) di un’ampia selezione di titoli, dai film più recenti come L’ora legale, Mamma o Papà?, Perfetti sconosciuti, Il GGG – Il grande gigante gentile, a quelli di qualche anno fa, come La grande bellezza, Cado dalle nubi, Youth – La giovinezza, Quasi amici, Baaria, This Must be the Place, Midnight in Paris ma anche La Dolce vita, Don Camillo, Altrimenti ci arrabbiamo.
Molti i protagonisti dei film programmati, come Aldo Giovanni e Giacomo o Diego Abatantuono, che introdurranno la proiezione. Per partecipare a Cinema sui tetti, ideato da MilanoCard, in partnership con Medusa Film, MYmovies.it, il supporto tecnico di GNStyle e Sirca, e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, la prenotazione è obbligatoria: potete effettuarla su su www.highlinegalleria.com/cinema.html, dov’è disponibile anche il programma completo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here