Addio a Max Von Sydow, l’attore di Star Wars e l’Esorcista

Aveva 90 anni e nella sua lunga carriera è apparso in oltre un centinaio di film e programmi televisivi. Due volte candidato all'Oscar, ha recitato anche nella serie tv Game of Thrones

0

Addio a Max Von SydowÈ morto a 90 anni l’attore franco svedese celebre per i suoi ruoli in Star Wars, l’Esorcista e Il Settimo Sigillo. Due volte candidato al Premio Oscar, come miglior attore protagonista per Pelle alla conquista del mondo nel 1989 e come miglior attore non protagonista per Molto forte, incredibilmente vicino nel 2012.

Nato a Lund, il 10 aprile del 1929, è morto in Francia dove viveva da tempo con la seconda moglie, la produttrice francese Catherine Brelet. È stata lei a dare la notizia: “Con infinita tristezza e profondo dolore vi annunciamo la scomparsa di Max von Sydow” ha annunciato attraverso il suo agente.

Dopo aver recitato a lungo in teatro in Svezia tra la fine degli anni 40 e l’inizio dei 50, Von Sydow debutta sul grande schermo nel 1957 con Il settimo sigillo, capolavoro di Ingmar Bergman. Memorabile la scena della partita a scacchi con la Morte nel film in cui interpreta un cavaliere di ritorno dalle Crociate.

Da quel momento Von Sydow diventa l’attore feticcio di Bergman: lavorano insieme in 14 film, tra cui Il posto delle fragole, La fontana della vergine, Come in uno specchio e L’adultera.

Nella sua lunga carriera ha preso parte ad oltre 100 pellicole per il cinema e la tv. Ha lavorato con Steven Spielberg in Minority Report, con Martin Scorsese in Shutter Island e con J.J. Abrams in Star Wars Il risveglio della Forza. Grazie al ruolo di Padre Lankester Merrin, nel film L’Esorcista di William Friedkin, nel 1973 ha guadagnato una nomination ai Golden Globe come miglior attore non protagonista. Tra le sue ultime interpretazioni, il corvo dai tre occhi nella saga del Trono di Spade.