Moon il panda, il trailer e la clip di un altro toccante racconto firmato da de Maistre

Dopo Mia e il leone bianco ed Emma e il giaguaro nero, i De Maistre tornano al cinema con un nuovo film dal 17 aprile

0
Moon il pandaGilles de Maistre trailer
Moon il panda di Gilles de Maistre

Abile narratore di quel difficile ma toccante legame tra essere umano e animale, il regista, giornalista e attore francese, Gilles de Maistre (candidato ai César per Il primo respiro, 2007), torna al cinema dal 17 aprile con un nuovo film distribuito da 01 Distribuition: Moon il panda. Un delicato racconto immerso nella natura ancora una volta scritto con la compagna Prune de Maistre, con la quale aveva già dato vita agli splendidi Mia e il leone bianco (2018), Emma e il giaguaro nero (2024) e Il lupo e il leone (202).

LEGGI ANCHE: Il lupo e il leone, il regista Gilles de Maistre: «Una storia vera, girata senza forzature»

I de Maistre

È una poetica naturalista assai riconoscibile oramai quella della coppia de Maistre che, senza costruire mondi di fantasia, riesce ad arrivare al cuore dello spettatore con un realismo amabile e magnetico in cui l’essere umano ritrova con semplicità la capacità di entrare in comunicazione con i suoi coabitanti del regno animale. Tutti i loro protagonisti, spesso femminili e ancora più spesso giovanissimi, riescono a trovare – o forse sarebbe meglio dire riscoprire – una forma di comunicazione, vicinanza e contatto con il regno animale e, di conseguenza, con la natura stessa che li circonda. Non senza dover anche combattere contro i loro simili molto meno inclini alla ricerca di questa auspicabile armonia.

“Io e mia moglie Prune siamo una squadra: sviluppiamo insieme un’idea e lei scrive le sceneggiature. I nostri figli partecipano ai nostri progetti, ascoltano la lettura di alcuni brani del copione, e lo arricchiscono con la loro prospettiva. Sono il nostro primo pubblico. Ho iniziato a pensare a un film sull’amicizia fra un bambino e un panda nel 2018, durante il tour promozionale cinese di Mia e il leone bianco. Attraverso il rapporto fra umani e animali, gli ambienti naturali e la sfida per proteggere la natura e l’ambiente, il film dà risalto a chi si adopera per il bene del mondo. In Moon, come nei film precedenti, volevamo mostrare ai bambini e ai loro genitori, che è possibile fare la differenza tramite piccole azioni e che l’insieme di queste azioni apparentemente insignificanti, aiuta il mondo a progredire. In Moon, l’amicizia fra Tian e il panda supera tutto il resto e lo aiuta a vedere il mondo da una prospettiva diversa“, Gilles de Maistre.

LEGGI ANCHE: Emma e il giaguaro nero, la clip di una nuova, incredibile amicizia nella foresta amazzonica

Moon il panda

Tian ha dodici anni, a causa del suo scarso rendimento scolastico viene mandato a vivere dalla nonna in campagna. Lontano dalla città, nelle misteriose montagne cinesi, diventa segretamente amico di un panda chiamato Moon. Questo segna l’inizio di un’incredibile avventura che cambia per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.

MOON IL PANDA | TRAILER

MOON IL PANDA | LA CLIP