Martin Scorsese in Sicilia per un doc sui naufragi nel Mediterraneo

Ma non si parla dell'annunciato The Wager con Leonardo DiCaprio

0
Martin-scorsese

Solo un anno fa veniva dato per certo che Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio sarebbero tornati a lavorare insieme in un progetto molto simile a quello di cui si parla oggi, ma a meno che il The Wager basato sul libro dello stesso autore di Killers of the Flower Moon – e incentrato su un naufragio datato 1740 – non si sia trasformato in qualcosa di leggermente diverso, il regista italo-statunitense sarà prossimamente in Sicilia per un documentario su analoghi disastri marini accaduti nel Mar Mediterraneo.

LEGGI ANCHE: The Saints, Martin Scorsese prepara una docu-serie religiosa

Un piano che porterebbe il regista nella cittadina di Polizzi Generosa, quella in cui sono nati i suoi nonni (Teresa e Francesco), per una sorta di ritorno alle origini della famiglia Scorsese. Una eventualità che ha già scatenato l’entusiasmo dei locali e delle autorità siciliane – già pronte a “mettere a disposizione i siti e i parchi archeologici pertinenti, considerando la rilevanza del progetto” – con l’assessore siciliano ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, in prima linea.

LEGGI ANCHE: La mano di Dante, Martin Scorsese diventa attore per Julian Schnabel

Stando a quanto riportato da Variety, il documentario – ancora senza un titolo, nemmeno provvisorio – sarà girato anche nei dintorni di Trapani, nell’antica colonia fenicia di Mozia, e si baserebbe sulle ricerche dell’archeologa e professoressa della Cranfield University in Inghilterra, Lisa Briggs, e sull’analisi del DNA dei vari manufatti recuperati dai siti di diversi naufragi, rivelando dettagli sulle navi e sul loro carico, oltre a raccontare, si spera, le storie dei marinai a bordo.