Mario Carotenuto, il 9 aprile a Roma una giornata e un libro per l’attore

L'evento, dalle ore 9 alle ore 20 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, celebra l'attore nel trentennale della scomparsa, con un ricco programma che include un convegno sulla commedia all'italiana e la presentazione in anteprima della "cine-biografia di Carotenuto. Tra gli ospiti Guido Lombardo, Enrico Vanzina e molti altri.

0

In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Mario Carotenuto, indimenticabile e inconfondibile volto del nostro cinema, la Casa della Commedia all’Italiana, fondata da Claretta Carotenuto e Steve Della Casa, presenta una giornata in ricordo dell’attore dal titolo Mario Carotenuto: Il Commendatore della Commedia all’Italiana nel Trentennale della Scomparsa.

L’evento speciale (a ingresso libero su prenotazione), realizzato con il Patrocinio di Roma CapitaleRaiTitanus, con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, e con la collaborazione di Rai Teche, si tiene il 9 Aprile 2025, dalle ore 9:00 alle 20:00, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, con proiezioni, testimonianze, aneddoti e una mostra iconografica curata dalla Cineteca Lucana.

Apre i lavori il Convegno di studi sulla Commedia all’Italiana, con la partecipazione di esperti del settore, storici del Cinema e studiosi e di studenti delle Università La Sapienza Roma Tre. I vari contributi approfondiranno il ruolo di Mario Carotenuto e di altri protagonisti di questa stagione irripetibile del nostro cinema.

In programma alle ore 9.50 la proiezione del documentario La maschera e il sorriso: L’avventura artistica di Mario Carotenuto (2016) di Claretta Carotenuto, e, tra le altre cose, gli interventi di Guido Lombardo, Presidente Titanus, e Gloria Satta che intervisterà Enrico Vanzina. I lavori sono introdotti da Andrea Pergolari, scrittore e saggista, e moderati da Graziano Marraffa, Presidente dell’Archivio Storico del Cinema Italiano.

La copertina della “cine-biografia” di Mario Carotenuto in anteprima all’evento di Roma.

Momento culminante della giornata sarà la presentazione in anteprima, alle ore 17.00 della “Cine-Biografia” ufficiale di Mario Carotenuto, Il Commendatore della Commedia all’italiana. Tutto il Cinema di Mario Carotenuto, scritta dal saggista e critico cinematografico Domenico Palattella (con la collaborazione di Claretta Carotenuto, figlia di Mario, e la prefazione di Steve Della Casa) e pubblicata da Il Foglio Letterario Edizioni.

Il volume ripercorre l’intera carriera cinematografica di Carotenuto, con i suoi 152 film in cui ha incarnato vizi e virtù dell’italiano medio, dalle prime comparsate negli anni ’40 al Romanzo di un giovane povero di Ettore Scola (1995), passando per Pane, amore e…, Febbre da cavallo e molti altri, attraverso schede analitiche ordinate per generi.

La presentazione della biografia sarà moderata da Marco Giusti, saggista, critico e autore televisivo che a chiusura della giornata modererà anche la Serata d’onore per Mario Carotenuto in cui alcuni ospiti renderanno testimonianza dell’impatto duraturo che la carriera di Mario Carotenuto ha avuto sul panorama culturale italiano. Tra i nomi attesi Lino Banfi, Massimo Benenato, Pippo Franco, Sandro Ghiani, Enzo G. Castellari, Romolo Guerrieri, Lucio Montanaro, Pier Francesco Pingitore, Giovanna Ralli, Rolando Ravello, Gina Rovere e Alvaro Vitali.