L’orto americano, il nuovo horror di Pupi Avati è il film di chiusura di Venezia 81

In Selezione Ufficiale, Fuori Concorso

0
L'orto americano

L’orto americano è un horror gotico di Pupi Avati e sarà il film di chiusura della 81a Mostra di Venezia, in Selezione Ufficiale, Fuori Concorso. Il film con Filippo Scotti, Roberto De Francesco, Armando De Ceccon, Chiara Caselli, Rita Tushingham, Massimo Bonetti, Morena Gentile, Mildred Gustafsson e Romano Reggiani, sarà prossimamente al cinema con 01 Distribution.

LEGGGI ANCHE: L’orto americano, al via le riprese del nuovo film di Pupi Avati

L’orto americano, la trama

A Bologna, ai tempi della Liberazione, un giovane problematico con aspirazioni letterarie si innamora al primo sguardo di una bellissima nurse dell’esercito americano. L’anno dopo, nel Mid West americano, lui andrà ad abitare in una casa contigua a quella della sua amata, separata solo da un nefasto orto. Lì vive l’anziana madre, disperata dalla scomparsa della figlia che non ha dato più notizie di sé dalla conclusione del conflitto. Inizia così da parte del ragazzo una tesissima ricerca che gli farà vivere una situazione terrificante, fino a una conclusione in Italia del tutto inattesa.

Il regista Pupi Avati

Ancora una volta affrontiamo il genere ‘gotico’, in questo caso non solo confermando quei luoghi della nostra regione che sono risultati così significativi, ma allargandoci per la prima parte del racconto a quell’America rurale che è del tutto simile alla nostra Emilia-Romagna”.

L’orto americano è una Produzione Duea Film, Minerva Pictures con Rai Cinema, prodotto da Antonio Avati, Gianluca Curti e Santo Versace.

LEGGI ANCHE: Venezia 81, tutti i film della selezione ufficiale in programma