Dopo la sorpresa del David Speciale – del quale parlò al Festival di Cannes – e del Premio alla Carriera consegnatole alla scorsa Festa del Cinema di Roma, stavolta è l’European Film Academy a dirsi “lieta” di consegnare all’attrice e regista Isabella Rossellini il proprio European Achievement in World Cinema per l’eccezionale lavoro svolto nel corso della sua carriera. Un importante premio europeo a una protagonista del cinema mondiale che le verrà consegnato in occasione della 37a edizione degli European Film Awards in programma il 7 dicembre a Lucerna, che sarà trasmessa in diretta streaming su www.europeanfilmawards.eu e dove sarà attesa come ospite d’onore della cerimonia di premiazione.
LEGGI ANCHE: Festa del Cinema di Roma, Isabella Rossellini riceve Il Premio alla Carriera
Così l’EFA presenta Isabella Rossellini:
Dal debutto come attrice nel 1979 nel film dei fratelli Taviani Il prato è apparsa in numerosi altri film, tra cui Blue Velvet, Il sole a mezzanotte, Roger Dodger, Cugini, La morte ti fa bella, Fearless – Senza paura, Big Night e Joy, lavorando con registi come Robert Zemeckis, David O. Russell, David Lynch, Robert Wilson, Taylor Hackford, Marjane Satrapi e Guy Maddin.
Attrice televisiva e regista di successo, con un forte interesse per gli animali e la conservazione della fauna selvatica, le sue pluripremiate serie di cortometraggi, Green porno, Seduce Me e Mammas, offrono studi comici e scientificamente approfonditi sui comportamenti degli animali. Con i suoi monologhi teatrali ha girato oltre 50 città in tre diversi continenti (America, Europa e Australia).
Isabella ha conseguito un master in Comportamento e Conservazione degli Animali presso l’Hunter College di New York e ha ricevuto un dottorato di ricerca Honoris Causa dalla Facoltà di Scienze dell’UQAM (Università del Quebec a Montreal).
Tra i suoi lavori più recenti figurano la serie HBO-Max Julia, basata sulla vita di Julia Child, il monologo teatrale Il sorriso di Darwin, il film d’animazione Marcel the Shell, La chimera con Josh O’ Connor e la regia di Alice Rohrwacher (la recensione), Spaceman con Adam Sandler e Carey Mulligan per la regia di Johan Renck (qui il trailer) e il film di prossima uscita Conclave con Ralph Fiennes e Stanley Tucci per la regia di Edward Berger (qui il trailer).
Gli interessi filantropici di Isabella Rossellini riguardano la conservazione dello straordinario patrimonio cinematografico della sua famiglia, compresi i film diretti dal padre, Roberto Rossellini e quelli con la madre, Ingrid Bergman. Gestisce anche un’azienda agricola biologica a Brookhaven, la Mama Farm.
Nel recente passato, Isabella Rossellini ha ricevuto una menzione speciale alla Berlinale per la sua interpretazione in Left Luggage, la Berlinale Camera 2013, e il premio alla carriera al Festival di Stoccolma 2020, oltre a quelli indicati inizialmente.