L’Academy ha deciso, agli Oscar 2025 voterà solo chi vede tutti i film

Si spera che la nuova regola porti a vincitori più meritevoli

0
Oscar 2024 Academy Awards

Chiunque abbia mai visto – e seguito con interesse o passione – una cerimonia di premiazione dei Premi Oscar, prima o dopo se lo sarà chiesto, ma da tempo è stato reso evidente come tra i votanti che determinano l’assegnazione dei più importanti riconoscimenti del mondo del cinema non tutti vedano i film nominati (di recente diversi ammisero, in forma anonima, di essersi rifiutati di vedere film come Dune: Parte II e Il Brutalista). Un malcostume che determina risultati spesso criticati, al quale però l’organizzazione ha deciso di porre un freno. Tra le nuove regole ufficializzate dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, infatti, ce ne sono alcune che dovrebbero impedire ai membri di votare nelle categorie degli Oscar a meno che non abbiano dimostrato di aver visto tutti i film nominati (come da anni accade ai BAFTA).

LEGGI ANCHE: Oscar 2025, nuove regole approvate dall’Academy

Non una novità, visto che ogni anno ormai vengono comunicati aggiornamenti – come accaduto dopo il caso Riseborough e relativamente alle categorie di colonna sonora e animazione o ai criteri di eleggibilità dei film – anche se non come questo. Sul quale non ci sono ancora dettagli specifici, ma che segna un taglio netto nei confronti di quanto avvenuto fino a oggi. Niente più preferenze, dunque, a meno di aver visto tutti i film candidati nella categoria interessata, nella speranza che il sistema che verrà utilizzato per assicurarsi il rispetto di questa semplice indicazione non permetta ‘scappatoie’.

LEGGI ANCHE: Oscar 2024, l’Academy cambia le regole dopo il caso Riseborough

A quanto trapela, il sistema di voto elettronico dell’Academy, nell’ultima fase di votazione, non consentirà ai membri di accedere alla scheda per le categorie in cui non hanno dimostrato di aver guardato tutti i film candidati. Con l’Academy a tenere traccia delle visioni sull’applicazione di streaming Academy Screening Room, riservata ai soli membri.

Venuta meno la fiducia sulla quale si era sembra basata la procedura, ora i membri – che in passato dovevano farlo per votare nei turni preliminari e di nomination per alcune categorie (miglior film internazionale, lungometraggio d’animazione, corto animato e live action) – dovranno compilare un modulo in cui dichiarano quando e dove hanno visto un film. Speriamo sia la soluzione, anche se questo dovrebbe comportare un minor numero di voti, in generale e di scarto tra i vari titoli in competizione.