La bicicletta di Bartali, il trailer del film che riporta ai valori della solidarietà sportiva

Dal 1° agosto al cinema

0
La bicicletta di Bartali

Dopo la presentazione al Giffoni Film Festival 2024, arriva al cinema dal 1° agosto La bicicletta di Bartali, film di animazione diretto da Enrico Paolantonio su una sceneggiatura di Marco Beretta e Israel Cesare Moscati, già autori di Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma (2021) di Giulio Base. Ispirato alla figura del leggendario ciclista italiano Gino Bartali, proprio nel momento in cui si svolgono i Giochi olimpici di Parigi 2024, questo film di animazione riporta ai valori di quella solidarietà sportiva in grado di superare le barriere tra nazioni e le divisioni tra popoli e culture differenti, a volte anche in lotta tra loro.

La bicicletta di Bartali è intessuto attorno all’eccezionale attività svolta dal ciclista, due volte vincitore del Tour de France (1938 e 1948), in favore delle vittime dell’Olocausto durante la Seconda guerra mondiale, quando Bartali, dichiarato poi “Giusto tra le nazioni” dall’Ente nazionale per la Memoria della Shoah, salvò molte vite di ebrei durante l’occupazione nazista in Italia nascondendo i loro documenti nella sua bicicletta.

La bicicletta di Bartali, trama

In Medio Oriente due giovani ragazzi appartenenti a comunità rivali sono uniti dal loro comune amore per il ciclismo. David è un giovane ciclista ebreo israeliano, Ibrahim è un ragazzo musulmano israeliano della squadra avversaria. I due sognano di vincere un campionato di ciclismo. La bicicletta di Bartali, sessant’anni dopo essere stata lo strumento con cui il ciclista italiano salvò le vite di molti ebrei dallo sterminio nazista, diventa un simbolo per David, che accetta la sfida di battersi in un campionato di ciclismo insieme al suo amico arabo Ibrahim, violando le regole ma facendo trionfare la pace e la tolleranza tra le loro comunità.

Scopri qui il trailer de La bicicletta di Bartali

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lynx Multimedia Factory (@lynx_mf)

La bicicletta di Bartali è dedicato alla memoria di uno dei due suoi autori, Israel Cesare Moscati, scomparso nel 2019. Prodotto da Lynx Multimedia Factory con Toonz Media Group, Telegael e Rai Ragazzi, con il contributo del Ministero della Cultura, il film è frutto di una collaborazione tra Italia, India e Irlanda