Ken Loach espulso dal partito laburista

Il grande regista britannico è in aperto contrasto con la linea del neo segretario Keir Starmer

0
Ken Loach espulso

Ken Loach, il regista inglese vincitore per due volte della Palma d’oro al Festival di Cannes, è stato espulso dal partito laburista britannico.

Da sempre convinto socialista, credo politico che ha caratterizzato l’intera sua carriera come cineasta, Loach è stato allontanato dal partito per non avere sconfessato il suo appoggio ad altri iscritti che erano stati già allontanati per il loro aperto disaccordo nei confronti del segretario del partito Keir Starmer e delle sue politiche interne, tese a bloccare l’antisemitismo all’interno del Labour Party.

Un’inchiesta interna al partito fortemente voluta dallo stesso Starmer alcuni mesi fa ha infatti evidenziato un forte sentimento antisemita e anti israeliano che il segretario ha immediatamente cominciato a estirpare dopo esserne venuto a conoscenza.

Il regista ha così commentato quanto accaduto:

“Il quartier generale laburista ha finalmente deciso che non sono adatto a far parte del partito, perché non ho voluto rinnegare le persone che sono già state espulse. Bene, sono orgoglioso di stare dalla parte degli amici e compagni vittime della purga. Questa è una caccia alle streghe. Starmer e la sua cricca non capeggeranno mai un partito del popolo. Noi siamo tanti, loro sono pochi”.

Ken Loach è un aperto sostenitore dell’ex segretario laburista Jeremy Corbyn, sostituito alla guida del partito proprio da Starmer. Proprio Corbyn, così come altri componenti dell’area più di sinistra del partito laburista hanno espresso solidarietà nei confronti del regista.

Ken Loach merita il nostro rispetto e la nostra solidarietà. Nel corso degli anni ha messo il suo lavoro al servizio del partito ed è sempre stato dalla parte dei deboli e degli oppressi, raccontati con il suo cinema da Cathy Come Home fino a Io, Daniel Blake“, ha commentato Corbyn.

Ken Loach, 85 anni, ha vinto il Festival di Cannes nel 2006 con il film Il vento accarezza l’erba, e una seconda volta dieci anni dopo, nel 2016, con Io, Daniel Blake.

Leggi anche: IO, DANIEL BLAKE: IL NOSTRO COLPO DI FULMINE DELLA SETTIMANA

Ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 1994.