Sono passati dieci anni esatti dalla morte di James Gandolfini, attore dall’incredibile talento, portato via troppo presto, all’età di 51 anni, da un attacco di cuore. Tragedia volle che quel 19 giugno 2013 fu il figlio tredicenne Michael a trovare il suo corpo senza vita, mentre si trovavano in un albergo a Roma in procinto di recarsi al Taormina Film Fest.
Noto per la sua grande generosità nei confronti di coloro con cui lavorava, Gandolfini ha lasciato il segno nell’immaginario collettivo grazie al ruolo del boss Tony Soprano nella serie I Soprano, considerata tra le più grandi serie televisive di ogni tempo. In occasione del 10° anniversario della sua scomparsa, sono stati tanti i co-protagonisti della serie che hanno voluto condividere i loro tributi e omaggi all’attore scomparso.
LEGGI ANCHE: James Gandolfini venne pagato 3 milioni di dollari per non recitare in “The Office”
Michael Imperioli, che ne I Soprano interpretava Christopher Moltisanti, ha condiviso su Instagram uno scatto accompagnato dalla seguente didascalia:
«Batman e Robin… la mia foto preferita di noi due. E non posso fare a meno di pensare a dove siamo finiti quella sera e a quello che hai detto. È stato un momento memorabile… È così strano che oggi siano passati 10 anni da quando ci hai lasciato. Mi piacerebbe aver girato un’altra scena insieme o aver condiviso un’altra risata o un’altra chiacchierata a tarda notte. Sono per sempre grato al tanto lavoro che abbiamo fatto insieme, di aver trascorso tanto tempo in tua compagnia e per tutta la generosità e la gentilezza che ci hai dato. Mi manchi molto, come manchi a tanti altri sul pianeta».
Visualizza questo post su Instagram
Edie Falco, che ne I Soprano era la moglie di Tony, Carmela Soprano, ha condiviso con Vanity Fair i suoi ricordi sul defunto attore: «Non si lasciava comandare da molte cose, al contrario mio. Aveva una grande mentalità da bravo studente», ha detto, aggiungendo: «dovevo sempre dire le battute giuste e fare il blocco esattamente allo stesso modo ogni volta. Lo guardavo, e lui seguiva qualcosa… di più grande. E più profondo. Se aveva l’impulso di dire qualcosa di diverso o di cambiare le battute, lo faceva e basta. E io ero gelosa del fatto che in qualche modo avesse ottenuto da se stesso il permesso di fare quel tipo di cose».
Anche Joe Pantoliano, apparso in 21 episodi de I Soprano tra la terza e la quarta stagione nel ruolo di Ralph Cifaretto, ha parlato a Vanity Fair di Gandolfini, affermando che il protagonista dello show ha sempre fatto di tutto per assicurarsi che tutti sul set avessero una bella esperienza. «Molti attori arrivano per girare un episodio o qualche scena, e non è facile. Ma lui ha sempre fatto di tutto per assicurarsi che tutti fossero a proprio agio», ha detto Pantoliano.
Tra i ricordi più commoventi, quello del figlio Michael, che ha omaggiato James in occasione della festa del papà (negli States si festeggia il 18 giugno), il giorno prima dell’anniversario della scomparsa.
«Buona festa del papà papà. Ti voglio bene. Oggi, domani e ogni giorno. Mi manchi, ti voglio bene».
Lo stesso Micheal ha avuto modo di portare alta l’eredità del padre interpretando, nel 2021, la versione giovane di Tony Soprano nel film prequel I molti santi del New Jersey.
LEGGI ANCHE: I Molti Santi del New Jersey, Michael Gandolfini: «Mio Papà non somigliava a Tony Soprano»
Visualizza questo post su Instagram