La data del primo ciak è fissata al 21 agosto, quando in Veneto inizieranno le riprese di Il rapimento di Arabella, opera seconda di Carolina Cavalli, una delle registe più attese e che tutti sperano confermi l’ottima impressione fatta con il suo film d’esordio, Amanda. Con il quale questo nuovo progetto ha in comune la protagonista, la Benedetta Porcaroli che allora conquistò una delle – rispettivamente – due e tre nomination del film ai Nastri d’argento e ai David di Donatello e che qui ha collaborato alla sceneggiatura.
Stando alla trama diffusa al momento, sarà lei la giovane donna disadattata di nome Holly, convinta di essere la versione sbagliata di se stessa fino a quando non incontra una bambina di 7 anni che le fa cambiare idea.
Una storia interessante, che si unisce ai titoli che The Apartment presenterà a Venezia 81 (Maria di Pablo Larraín, Queer di Luca Guadagnino e la serie di Joe Wright tratta da Antonio Scurati) e che la società del gruppo Fremantle produce insieme a Elsinore Film. “Penso che le persone sole che si uniscono per risolvere un problema abbiano già risolto quello più grande, ed è questo che mi rende felice di questa storia. Non vedo l’ora di iniziare e sono molto grata per questa opportunità”, – ha detto a Variety la regista e sceneggiatrice. Che come autrice ha collaborato al Fremont di Babak Jalali (montatore di Amanda e del nuovo film) con Anaita Wali Zada – e il Jeremy Allen White di The Bear e The Iron Claw – visto all’ultimo Sundance Film Festiva.
LEGGI ANCHE: Fremont, la recensione del film con Jeremy Allen White
il nuovo amministratore delegato – dopo l’uscita di Lorenzo Mieli dalla società del gruppo Fremantle – Annamaria Morelli ha definito il progetto “perfettamente in linea con la mia visione“. Che oltre alle “produzioni di alto livello” per le quali la società è conosciuta e le grandi coproduzioni internazionali comporta grande attenzione alla “necessità di identificare e lanciare una nuova generazione di autori e talenti italiani che possano dimostrarsi di livello internazionale“.
Sempre nell’intervista a Variety, la Morelli ha poi ricordato alcuni dei prossimi progetti nei quali la società è coinvolta, dal dramma Without Blood di Angelina Jolie e con Salma Hayek all’atteso Parthenope di Paolo Sorrentino – prossimamente al cinema – e le coproduzioni con altre etichette italiane come il biopic su Goliarda Sapienza Fuori di Mario Martone, con la Indigo Film.