Dopo il Mia e il leone bianco del 2018, anche quello sceneggiato dalla moglie Prune (autrice del libro dal quale era stato tratto ilm film), Gilles de Maistre si dedicò a un’altra storia di amicizia con lo splendido ‘Re della foresta’ come co-protagonista, quella di Il lupo e il leone, film scelto per la Pasqua 2025 da Rai 1 e che viene programmato stasera – domenica 20 aprile – in tv, alle 21:30.
LEGGI ANCHE: Da Ben Hur a La Passione di Cristo, i 10 film classici da rivedere a Pasqua
Da poco al cinema con il suo ultimo, nuovo e toccante racconto di Moon il panda (qui trailer e clip), il regista francese racconta della relazione unica tra i due animali, cresciuti come fratelli su una lontana isola in mezzo ai boschi del Canada. Un lupo e un leone diventati veramente amici dopo essere cresciuti insieme durante le riprese del film, vincitore del Best Children’s Film al Festival di Zurigo.
Il lupo e il leone, trama
La pianista ventenne Alma, (Molly Kunz), ritorna nella sua casa d’infanzia su un isola in Canada, dopo la morte del nonno. Durante il soggiorno sull’isola, la sua vita è stravolta dopo aver salvato due cuccioli, un lupo e un leone. Gli animali crescono e tra i tre si crea un legame indissolubile, che viene spezzato solo quando vengono scoperti. Il leone viene catturato e mandato in un circo itinerante, mentre il lupo viene portato in un centro di ricerca sugli animali. Il lupo è deciso a ritrovare suo fratello leone e a riunire la famiglia. Tornati insieme, i due animali intraprendono un’avventura straordinaria, affrontando qualsiasi avversità per ritrovare Alma.
Le curiosità di Il lupo e il leone
Mozart e Dreamer, amici per sempre
Il lupo e il leone che interpretano Mozart e Dreamer non sono solo migliori amici sullo schermo, ma anche nella vita reale. Dopo il film, i due sono stati lasciati liberi di continuare a vivere insieme in un santuario canadese per animali, dove potranno trascorrere insieme il resto dei loro giorni
CONTINUA CON I VIDEO, LE CURIOSITÀ E I PERSONAGGI DI IL LUPO E IL LEONE >>>