Il giorno più bello, tutto sul film con Luca e Paolo in tv

Non solo i due comici a fare da testimoni al matrimonio di Stefano De Martino

0

L’origine del remake

Per chi volesse recuperare l’originale e fare eventuali confronti, il film al quale Zalone (in quanto sceneggiatore, insieme al Fabio Bonifacci dei vari Benvenuti al Nord, Il principe abusivo e Benvenuto Presidente! …e molti altri) si è ispirato per questo esordio è il francese C’est la vie – Prendila come viene del 2017, diretto da Éric Toledano e Olivier Nakache. Che per creare uno dei film di maggiore successo in Francia hanno dichiaratamente attinto ai propri ricordi di gioventù, a quando cercavano di trovare i soldi per finanziare i loro cortometraggi facendo anche i camerieri proprio nei ricevimenti matrimoniali. Come è facile evidenziare nella dichiarazione resa a FilmTV:

“Venivamo fuori da un 2015 poco felice quando è nata in noi l’idea di far ridere raccontando, attraverso una festa, i difetti della società in cui viviamo. […] Il nostro intento era quello di rendere omaggio a tutti coloro che si impegnano per far sì che una festa vada a buon fine: ecco perché abbiamo voluto raccontare un matrimonio da dietro le quinte. Il matrimonio è di per sé un ottimo soggetto. Fornisce ispirazione in continuazione: del resto, cos’è un matrimonio, se non messa in scena in ogni suo dettaglio? Se ci si pensa, un matrimonio è come una recita: c’è un pubblico, ci sono i costumi e ci sono ruoli ben definiti (gli sposi, i testimoni, i genitori degli sposi, gli amici). L’organizzazione di un evento come un matrimonio è inevitabilmente fonte di stress e di tensione per chi festeggia, anche e soprattutto per chi vi lavora. Ma è proprio da questo contrasto che nascono le situazioni comiche!”.

Personaggi e interpreti

Paolo Kessisoglu: Aurelio
Luca Bizzarri: Giorgio
Violante Placido: Adele, assistente di Aurelio
Valeria Bilello: Serena
Lodovico Guenzi (de Lo Stato Sociale): Billy, il cantante
Stefano De Martino: Pier, lo sposo
Fiammetta Cicogna: Chiara, la sposa
Massimo De Lorenzo: Camillo
Carlo Buccirosso: dottor Musso, il padre di Chiara
Orsetta De Rossi: madre di Pier
Riccardo Lombardo: Tiziano
Alessandro Fullin: Amaranta Paternò
Tullia Pagano: Diana
Gabriele Graham Gasco: Nico
Pietro Novara: Aurelio da piccolo

 

Le foto di Il giorno più bello

(foto di Marco Piovanotto)

 

Il regista

Autore televisivo e teatrale, regista e doppiatore. Come autore televisivo ha collaborato con Giorgio Gori, Gregorio Paolini, Enrico Bertolino, Caterina Guzzanti, la Gialappa’s Band, Victoria Cabello e Geppi Cucciari. Dal 2006 lavora con il comico Maurizio Crozza ed è autore e Capo – progetto di Crozza Italia, Italialand e Crozza nel Paese delle Meraviglie su La7 e sul suo nuovo show Fratelli di Crozza sul Nove. Ha ideato diversi spettacoli teatrali e programmi televisivi. (dal sito della Scuola Holden)

 

Il Box Office

La pellicola ha incassato circa 132.000 euro.

 

Le foto del Matrimonio di Stefano De Martino e Fiammetta Cicogna

(foto di Marco Piovanotto)