Il giorno più bello, tutto sul film con Luca e Paolo in tv

Non solo i due comici a fare da testimoni al matrimonio di Stefano De Martino

0
Il giorno piu bello

L’associazione sarà immediata per molti, anche se non per tutti, almeno prima di vedere la versione che Andrea Zalone dà del matrimonio e di quel che gli gira intorno… Nella divertente commedia Il giorno più bello, che per il regista costituì l’esordio alla regia e che (dopo la prima tv del 2 gennaio su Sky Cinema e l’anteprima alla 12° Festa del cinema di Roma) arriva stasera in tv – venerdì 28 febbraio, su Rai 2 alle 21.20 – con il suo cast di volti noti, guidato da Luca e Paolo, coppia comica fra le più amate e riconoscibili.

Con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, però, meritano la citazione i vari Violante Placido, Valeria Bilello e Stefano De Martino, Lodo Guenzi, Massimo De Lorenzo, oltre a Fiammetta Cicogna e la partecipazione di Carlo Buccirosso. Un ensemble che potete iniziare a conoscere nel trailer che segue, oltre che da alcune delle curiosità sul film.

Il trailer di Il giorno più bello

E se è vero che la commedia italiana ha spesso trovato nel tema del matrimonio una fonte inesauribile di ispirazione, questa declinazione del tema offre uno sguardo ironico e profondo sul mondo dei wedding planner e sulle dinamiche che si celano dietro l’organizzazione del “giorno perfetto”.

 

Il giorno più bello, trama

Aurelio (Kessisoglu) ha ereditato il mestiere di wedding-planner dal padre: guida l’azienda di famiglia, “Il giorno più bello”, e per tutta la vita ha sacrificato i propri sogni in nome di una missione: regalare la felicità. Oggi, però, complice la crisi e un divorzio alle spalle, sente il bisogno di un cambiamento radicale. È innamorato di Serena, una sua collaboratrice, e con lei sogna di iniziare una nuova vita, mollando tutto per solcare gli oceani in barca a vela. Prima di assaporare la libertà, però, Aurelio deve risolvere due questioni non di poco conto: vendere “Il giorno più bello” e convincere Serena a divorziare da Giorgio, che di Aurelio è amico fraterno dai tempi del liceo.

Le cose sembrano mettersi bene quando, dopo molti rifiuti, si fa avanti un possibile acquirente, il Dottor Musso. Ad Aurelio non resta che organizzare l’ultimo matrimonio della sua carriera, quello tra due rampolli dell’alta borghesia, Pier e Chiara. Se non che, il giorno stesso del ricevimento, scopre che il padre della sposa è proprio Musso, deciso a fare di quella cerimonia il banco di prova per scegliere se comprare – o meno – “Il giorno più bello”. In pochi istanti, quella che avrebbe dovuto essere una festa di routine deve trasformarsi nel matrimonio del secolo. L’impresa, però, è tutt’altro che scontata, basta guardare la scalcagnata compagnia di collaboratori che girano intorno ad Aurelio: un’assistente, Adele, sempre sull’orlo di una crisi di nervi, un cantante, Billy, fallito che ha avuto una storia con la sposa, e in cucina una brigata precaria e sul punto di una rivolta. Senza contare che, dulcis in fundo, l’unico fotografo disponibile è proprio Giorgio… Riuscirà Aurelio a districarsi tra gaffes dei camerieri, impennate di gelosia, goffe rivendicazioni sindacali e disastri culinari, evitando che “Il giorno più bello” di Pier e Chiara si trasformi in una festa da incubo?

 

Le curiosità di Il giorno più bello

 

Riprese e location

L’impegno richiesto al cast di questa commedia corale è durato per sei settimane, spese quasi interamente nella città di Torino, dove si sono svolte le riprese e che ha offerto le proprie location al film. Come vedrà chi saprà riconoscere il Circolo Esperia, l’Hotel Golden Palace o ilPalazzo Civico utilizzato anche da Paolo Sorrentino per il suo Il divo. “Quasi”, perché alcune scene hanno richiesto piccoli spostamenti dal capoluogo piemontese, fino al comune di San Giusto Canavese, per esempio, dove si trova un importante centro di produzione cine-televisiva i Telecittà Studios, o al vicino Castello de Biandrate.

 

CONTINUA CON LE ALTRE CURIOSITÀ DI IL GIORNO PIÙ BELLO >>>