Il gattopardo, i costumi e tutte le curiosità della serie su Netflix

Tutti i numeri su comparse, oggetti di scena e le armi usate sul set

0

NUMERI E CURIOSITÀ DAL SET

– Numero giorni riprese > 105 giorni
– Numero di ore girate > circa 840
– Numero di ore di registrazione in camera > circa 2.000 ore
– Numero comparse > 5.000
– Numero tecnici fissi > 300 al giorno
– Numero di mezzi tecnici (Camion, Gru, Macchine da presa, Camper, Minivan Etc) > circa 100 al giorno
– Numero di mezzi di scena: carrozze, carretti, barche > circa 130
– Quanti animali: cavalli, muli, asini, animali da fattoria, etc. > circa 100
– Per le scene di battaglia:

° Numero giorni riprese > 7 giorni
° Numero sacchi di sabbia per costruire le barricate > 700 kg di sabbia ° Numero di soldati > 1.280
° Numero di armi > 400

– Per le scene di ballo:
° Giorni di riprese > 2 giorni per Ballo della Liberazione e 7 giorni per

Ballo Ponteleone
– Numero addestratori animali > 12
– Numero Stunt > 300
– Numero di attori tra cast principale, secondario e figurazioni speciali > 70 – Quante location > circa 50

SCENOGRAFIE:

– Metri cubi di terra per ricoprire le strade > 700 tra Ortigia e Palermo (lavoro di 400 manovali)
– Quantitativo di candele > circa 15.000
– Quantitativo piante > circa 10.000

– Circa 50 salotti antichi comprati in tutta Italia
– Vasi originali dell’epoca in prestito dall’Orto Botanico – Numero arredi di scena

° Arredi dell’epoca (mobili, tavoli, sedie, oggetti, etc) setacciati nei mercatini di Roma e di tutta la Sicilia.

° Quante lampade (a petrolio) > circa 300
° Quanti metri di tessuto per tende/mantovane/carrozze/salotti > circa

1.000

HAIR & MAKE UP:

Ogni attore ha avuto in media dalle 2 alle 3 ore di preparazione al giorno.

HAIR

  • –  1 Hair & Wig Designer
  • –  3 Hair Stylists per gli attori principali
  • –  3 Hair Stylists per i fitting extras
  • –  30 Hair Stylists aggiunti per extras
  • –  100 parrucche per gli attori e attrici protagonisti; ogni personaggio ha circa 6 cambi di look di acconciature
  • –  800 parrucche per gli extras
  • –  400 code/trecce/torchon capelliMAKE UP
  • –  1 Make Up Designer
  • –  3 Make Up Artists per gli attori principali
  • –  3 Make Up Artists per fitting extras
  • –  30 Make Up Artist aggiunti per gli extras
  • –  300 barbe eseguite a mano con crespo per gli attori protagonisti
  • –  400 barbe per extras
  • –  150 baffi per extras

– 250 posticci per extras

COSTUMI:

  • –  5.000 le presenze di figurazioni in costume impiegate nella serie.
  • –  6.000 il totale dei costumi e accessori a disposizione per le diverse tipologiedi vestizioni: aristocratici, popolani, militari, suore etc .
  • –  Cast femminile: sono stati realizzati 80 abiti da giorno e 30 da sera nuovi(molti in doppio per controfigure, stunt, etc.)
  • –  Cast maschile: sono stati realizzati 65 abiti da giorno nuovi (formali esportivi) e 30 da sera nuovi (frac e redingote)
  • –  Figurazioni donne: per i due balli, per le scene teatro, cene etc, sono statiutilizzati 350 abiti da sera (di cui 80 nuovi e 270 di repertorio modificati), 320 abiti da giorno per le borghesi e per le popolane siciliane (di cui 40 nuovi e 280 di repertorio modificati) , 20 suore e 20 novizie nuove, 40 di repertorio varie tipologie. 120 crinoline (sottogonne) nuove e per dare la giusta silhouette alle gonne ne sono state modificate ben 200 di repertorio, 50 bambine (borghesi e popolane ), 40 donne opera Nabucco (replica). 20 cameriere (nuove)
  • –  Figurazioni uomini: 350 soldati garibaldini (di cui 30 nuovi e 320 di repertorio tinti e invecchiati) 160 soldati borbonici ( di cui 80 nuovi e 80 di repertorio tutti tinti e invecchiati), 420 uomini borghesi (di cui 20 nuovi e 400 di repertorio modificati) 350 frac e redingote (di cui 50 nuovi e 300 di repertorio modificati) 390 popolani /contadini (di cui 30 nuovi e 360 di repertorio modificati, tinti e invecchiati, 50 bambini (di cui 20 nuovi e 30 di repertorio) , 40 uomini coro Nabucco (replica), 30 ufficiali (di cui 15 nuovi e 15 di repertorio), 40 ecclesiastici (repertorio modificati), 40 cocchieri (mantelli nuovi),
  • –  3.500 metri di tessuti ricamati e realizzati appositamente per i costumi nuovi delle donne (cast e figurazioni) > equivalenti ad una superficie tale da coprire due campi da tennis
  • –  2.000 paia di scarpe nuove (più 2.500 di repertorio)
  • –  500 paia di guanti in pelle ed in tessuto (più 400 guanti di repertorio)
  • –  150 nuove parure gioiello (più 400 parure di repertorio da giorno e da sera)
  • –  80 elementi gioiello nuovi per le acconciature da sera (più 120 di repertorio)
  • –  60 cappelli nuovi per il cast e 800 cappelli di repertorio (paglie,cilindri,kepìmilitari, etc.)Nel laboratorio del reparto costumi organizzato da Indiana Production sono stati realizzati costumi del cast, dei ruoli minori e delle figurazioni con la collaborazione di:
  • –  3 tagliatrici per ruoli femminili, 2 tagliatori ruoli maschili
  • –  12 sarte più aiuti esterni (con punte di 25 persone)
  • –  3 ricamatrici per elaborazioni e decorazioni
  • –  2 tintori per tessuti e 2 invecchiatori per i costumi
  • –  Andrea Viotti è stato il nostro consulente militare.
  • –  Il personale sul set per seguire le vestizioni del cast è composto da 6 personefisse, più giornalieri a seconda della difficoltà della scena .
  • –  Per seguire le prove delle figurazioni e le riparazioni dei costumi sono statiimpiegati:
    • –  7 assistenti fissi per tutta la durata della serie.
    • –  4 sarte fisse per le riparazioni (più giornaliere a seconda della quantitàdi costumi da riparare)
    • –  400 aiuti giornalieri (distribuiti per la durata della serie, che verrannoimpiegati a seconda della difficoltà delle scene, ad esempio per le scene del ballo abbiamo avuto bisogno di circa 20 persone vestiariste aggiunte al giorno in più al personale fisso, ovvero erano presenti in totale circa 40 persone al giorno per vestire le 200 figurazioni presenti ai balli)Per la realizzazione dei costumi e degli accessori nuovi (sia per il cast che per le figurazioni) e la scelta il repertorio esistente, abbiamo collaborato con :
  • –  Sartoria Tirelli-Trappetti (nuovi cast e repertorio esistente)
  • –  Sartoria Costumi d’arte – Peruzzi (nuovi cast e repertorio esistente)
  • –  Sartoria Low Costume (costumi nuovi cast, suore e repertorio)
  • –  Sartoria Annamode (repertorio esistente)
  • –  Sartoria Nori (per le uniformi)
  • –  Sands (Londra) costumi borghesi e ballo repertorio
  • –  Cos Prop (Londra) costumi ballo nuovi e repertorio
  • –  Peris (Madrid) uniformi nuove e repertorio e gioielli
  • –  Pieroni, laboratorio cappelli nuovi cast e repertorio
  • –  Pierantoni, laboratorio calzature
  • –  Passo di stile, laboratorio calzature
  • –  Pikkio, gioielli
  • –  Seam, gioielli
  • –  Capanna, camiceria
  • –  Mellone, guanti