4. Il favoloso mondo di Amélie, la protagonista

Audrey Tautou non era da subito la prima scelta di Jeunet. La parte di Amélie era stata scritta appositamente per Emily Watson. L’attrice avrebbe voluto interpretare il ruolo, ma dovette rifiutare perché non parlava francese e aveva già accettato di recitare in Gosford Park (2001).
A quel punto il regista ebbe problemi a trovare l’interprete giusta per la storia. Fino a quando gli capitò di vedere un poster del film Sciampiste & Co. (1999) con Audrey Tautou e capì immediatamente di aver trovato la sua protagonista.
5. Il favoloso mondo di Amélie, spoiler

Amélie e Nino, ad eccezione di brevi conversazioni in forma quasi anonima al telefono e di persona al Deux Moulins, non scambiano una sola battuta nel corso dell’intero film.
Dopo più di vent’anni dall’uscita del film, il regista Jean-Pierre Jeunet ha rivelato nel suo cortometraggio La véritable histoire d’Amélie Poulain (2023) che Amélie avrebbe dovuto essere in realtà una spia del KGB nel film originale.