Si sono concluse le riprese de Il falsario, il nuovo film Netflix prodotto da Cattleya – parte di ITV Studios – diretto da Stefano Lodovichi (La stanza, Christian) con un cast che include Pietro Castellitto, Giulia Michelini, Andrea Arcangeli, Pierluigi Gigante, Aurora Giovinazzo, Edoardo Pesce e Claudio Santamaria.
Il film, scritto da Sandro Petraglia in collaborazione con Lorenzo Bagnatori, racconta le vicende di Antonio ‘Tony’ Chichiarelli, l’autore della più grande rapina mai compiuta in Italia (35 miliardi di lire nel 1984 ai danni della Brink’s Company ) e di uno dei più clamorosi episodi di depistaggio della storia italiana: il comunicato n. 7 delle Brigate rosse del 18 aprile 1978 in cui si annunciava il “suicidio” di Aldo Moro, operazione ideata da Steve Pieczenik, l’esperto americano chiamato ad aiutare Cossiga a risolvere il sequestro Moro, per tendere una trappola ai brigatisti.
Il Falsario, trama
Roma, anni ’70. Quando Toni (Pietro Castellitto) arriva in città nel suo bagaglio ha soltanto il talento per la pittura e il sogno di diventare un grande artista. Ma la sua fame di vita, il destino e forse anche la Storia lo porteranno a diventare il più grande di tutti i falsari, nonché una figura centrale nei misteri più fitti del nostro Paese.