Sorrisi.com ha rivelato questa mattina il ritorno de I Telegatti, gli storici premi della televisione italiana, in una veste diversa.
“Care lettrici e cari lettori, è con grande orgoglio che abbiamo il piacere di presentarvi la nuova versione del premio più amato dalle star. Una rivoluzione “epocale” che fa parte delle celebrazioni per i 70 anni di Sorrisi. La nostra famosa statuetta si è rifatta il look per essere al passo coi tempi ed essere degna della sua storia, sempre all’insegna della contemporaneità. Il Telegatto diventa un’opera d’arte, nata dalla creatività del movimento “Cracking Art”, celebre nel mondo per le sue creazioni fluo dal forte spirito ecologista. Infatti ogni copia, firmata e numerata, è realizzata in plastica riciclata secondo la tecnica che caratterizza la creazione di tutte le sculture degli artisti aderenti al movimento.”
Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, meglio noto come Telegatto (dal nome del premio consegnato ai vari vincitori), è un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e Canzoni, che premia gli attori e i registi di cinema e televisione. Ideato nel 1971, a partire dal 1984 è stato trasmesso sulle reti Mediaset, fino alla sospensione nel 2008. Sorrisi ha comunicato che da quest’anno cambia anche nella sua funzione e la modalità delle premiazioni:
“Prima, ve lo ricorderete, veniva assegnato alle star del mondo dello spettacolo secondo un criterio che prevedeva la divisione in categorie. Era soprattutto il premio di una gara. Ma il mondo è cambiato, il modo di fare intrattenimento è cambiato, e la scena si è arricchita con i social, il digitale, lo streaming. E così cambiano anche i tempi e le modalità delle premiazioni. Il nuovo Telegatto sarà consegnato in diversi momenti nel corso dell’anno a personaggi della musica, del cinema, della tv e dello sport. Ma non solo. Perché vuole essere un riconoscimento al talento e al merito di chi lo riceverà, anche se non fa parte del mondo di Sorrisi.”