Inizieranno all’inizio dell’anno prossimo (in gennaio, a Sydney, in Australia), e se non ci saranno problemi il 2026 sarà l’anno della lavorazione del sequel di Greyhound – Il nemico invisibile, film d’azione sulla Seconda Guerra Mondiale con Tom Hanks protagonista nei panni del Capitano Krause. Un ruolo che il sessantottenne Premio Oscar riprenderà per raccontare il D-Day e gli avvenimenti nell’area operativa del Pacifico nel prossimo Greyhound 2.
LEGGI ANCHE: Buon compleanno Tom Hanks!
Alla regia, di nuovo Aaron Schneider (The Funeral Party), che anche questa volta potrà contare su una sceneggiatura scritta dallo stesso Hanks. Al momento pare siano in corso i colloqui con molti degli interpreti del precedente film, soprattutto quelli dei personaggi più importanti, perché siano anche altri i ritorni – su tutti lo Stephen Graham di Adolescence – e filtra ottimismo, per quanto manchino ancora le conferme ufficiali.
LEGGI ANCHE: Sequel, anche Greyhound 2 tra i film in preparazione che vedremo in futuro
Risale al 2016 il primo annuncio del film che avrebbe portato Tom Hanks nel dramma bellico e sulla nave militare del titolo, un successo che Apple TV+ (dove il film uscì nel 2020, dopo esser stato rimandato più volte e aver rinunciato alla release cinematografica a causa della pandemia) spera di replicare.
Prodotto dalla Playtone di Hanks e Goetzman (già insieme, con Amblin, per la serie Masters of the Air) – dopo che il precedente si era ispirato agli eventi della Battaglia dell’Atlantico, svoltasi nei primi mesi dell’alleanza degli Usa con la Gran Bretagna e le forze alleate contro la Germania nazista e i suoi alleati – il sequel dovrebbe portarci dalle spiagge della Normandia all’oceano Pacifico, per scoprire come i nostri eroi contribuiranno a ribaltare le sorti della guerra.