Voleva conquistare l’Oriente per soccorrere i più piccoli e dei più deboli, ma finì a New York per volere di papa Leone XIII, Francesca Cabrini nell’arco di una vita che i medici avevano dato per breve – ma che la vide spegnersi a 67 anni – partendo dagli Stati Uniti raggiunse con la sua congregazione il mondo intero. Su di lei il regista messicano Alejandro Monteverde, dopo il successo di Sound of Freedom – Il canto della Libertà, ha realizzato un film, Francesca Cabrini, che vede Cristiana Dell’Anna protagonista accanto a Romana Maggiora Vergano (C’è ancora domani, 2023), Giancarlo Giannini, David Morse, con la partecipazione dei giovani Federico Ielapi (Pinocchio, 2019) e Virginia Bocelli.
LEGGI ANCHE: Francesca Cabrini, il trailer del biopic con Cristiana Dell’Anna
Francesca Cabrini, che ripercorre i primi durissimi anni della patrona degli emigranti Santa fondatrice delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, è al cinema il 13, 14, 15 ottobre distribuito da Dominus Production e accompagnato dal singolo ‘Dare To Be’ cantato da Andrea Bocelli con la figlia Virginia, anche interprete del film.
Francesca Cabrini, trama
Nei bassifondi di New York alla fine dell’Ottocento, abitati dagli emigrati italiani reietti della società statunitense, Francesca Cabrini, inviata dal Papa, comincia a fondare con coraggio e determinazione la sua missione oltreoceano. Nonostante gli innumerevoli ostacoli e soprattutto andando contro la Chiesa e i potenti locali, Cabrini porta avanti il suo progetto apostolico ed educativo aprendo nuovi orizzonti e riaccendendo la speranza.
Madre Cabrini è interpretata da Cristiana Dell’Anna mentre Romana Maggiora Vergano veste i panni di una giovane prostituta italiana che si unisce alla sua missione. “Siamo partiti per l’America credendo che le strade fossero lastricate d’oro e invece abbiamo scoperto che sono ricoperte di bambini”, scrive nel film un immigrato italiano in una lettera, per questo i personaggi di Dell’Anna e Vergano insieme lottano per riportare in quei bassifondi giustizia, cura e speranza.